Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (2 risultati)

gli sparavieri e i levrieri che v . e. mi manda. boterò,

forma dei lobi. grifìo, v . grifo1-2. grifìte,

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (2 risultati)

rappresentare in quel foglio all'em. v .... le ristrettezze della

. impossibiliti (sec. xiv); v . impossibile. impossibilitare,

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (4 risultati)

'mposta de'tuoi desinari. = v . imposta1. impósta3 (enpósta

per le umane menti! = v . imposta1. impósta4, sf

questa vita. = voce senese, v . imposta1. impostame, sf

sentinella). tommaseo [s. v .]: 'impostare la sentinella', metterla

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (5 risultati)

= denom. di postema (v .), nel senso di 'borsa

= denom. di postema (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da posto (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da posta (v .) col pref. in- (assimilato

persona). tommaseo [s. v .]: 'impostatura '..

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (2 risultati)

infame impostore. tommaseo [s. v .]: l'ipocrita ha meno parole

= deriv. da imposto (v . impostime). imposturante (part

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (2 risultati)

tentemente impediva. tommaseo [s. v .]: impotentemente mordace,

. da in-con valore rafforzativo e potenza (v .). impoveriménto, sm.

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (2 risultati)

= denom. da povero (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da pozzanghera (v .) col pref. in- (assimilato

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (9 risultati)

= denom. da pozza (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da prato (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da pratica (v .) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e praticabile (v .). impraticabilità, sf

). tommaseo [s. v .]: impraticabilità delle strade.

al figur. tommaseo [s. v .]: * strada impraticata ';

) con valore negativo e praticato (v .). impratichire, intr.

. = denom. da pratica (v .) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e pratico (v .). imprecante (part.

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (16 risultati)

) con valore negativo e precisabile (v .). imprecisato, agg

) con valore negativo e precisato (v .); cfr. fr. imprécisé

genericità. tommaseo [s. v . j: 'imprecisione'. di locuzione,

) con valore negativo e precisione (v .); cfr. fr. imprécision

.). tommaseo [s. v .]: 'impreciso', non preciso,

) con valore negativo e preciso (v .); cfr. fr. imprécis

di sé impredàbile. tommaseo [s. v .]: 'impre- dabile '

) con valore negativo e predabile (v .). imprefétto, agg

) con valore negativo e pregiabile (v .). impregiare, intr.

= denom. da pregio (v .) col pref. in- (assimilato

illativo. impregionare e deriv., v . imprigionare e deriv.

deve pregiudicare. tommaseo [s. v .]: 'impregiudicàbile ', da

con valore negativo e da pregiudicabile (v .). cfr. impregiudicato.

. tommaseo [s. v .]: lasciare impregiudicata la questione,

prerogativa). tommaseo [s. v .]: restano riservati e impregiudicati

virtude e sostanza. tramater [s. v .]: * impregnamento ',

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (6 risultati)

5. miner. giacimento di impregnazione: v . giacimento, n. 5.

senza premeditazione. tommaseo [s. v .]: impremeditatamente uccidere. impremeditatamente

maggiore sua forza. tommaseo [s. v .]: * impremeditato', non

nega tivo e premeditato (v .). impremeditazióne, sf

tazione. tommaseo [s. v .]: 'impremeditato'... d'

) con valore negativo e premeditazione (v .). impremiato, agg.