. = deriv. da pedina (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore rafforzativo e peggiorare (v .). impegnaménto, sm.
. chiabrera, 3-247: poiché v . s. non ha fretta della lacca
già disceso per le cagioni accennate da v . s. ma per necessità. brusoni
. = denom. da pegno (v .) col pref. in- (assimilato
né altro... posso fare per v . riverenza. pea, 5-176:
impegnata già in qualche sentenza. v . riccati, 9: si mostra alcun
: potenza impegnata di un motore (v . impegnato, n. 12).
; dare la propria parola. v . rota, 70: dimmi un poco
obbligo preciso. crusca [s. v .]: senza impegno, vale 4
-impegnùccio. tommaseo [s. v .]: 4 impegnùccio '..
. -denom. da pegola (v .) col pref. in- (assimilato
negli affanni dell'ora. impegrare, v . impigrare. impelagare (impelegare)
= denom. da pelago (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da pelo (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da pellegrino (v .) col pref. in- (assimilato
, di caprone. tommaseo [s. v .]: s'impellicciò nel suo
. = denom. da pelliccia (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. di piallaccio (v .) con sovrapposizione di pelliccia (
.) con sovrapposizione di pelliccia (v .) e col pref. in- (
erbosa. tommaseo [s. v .]: * impellicciatura della carbonaia'.
'è probabilmente incrociato con appendere (v .); cfr. fr. empendre
, con valore negativo e penetrato (v .). impenetrévole, agg.
) con valore negativo e penetrevole (v .). impenetrevolézza, sf.
) con valore negativo e penetrevolezza (v .). non sapeva come
. = denom. da pennacchio (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da penna (v .) col pref. in- (assimilato
= deriv. da penna (v .). impennata2, sf
farmacia. = variante di impannata (v .). impennato1 (part.
la forza. d'alberti [s. v .]: 'impennellare ',
appennellare. d'alberti [s. v .]: 'impennellare ', gettare
) con valore intensivo e pennellare (v .). impennellato (part.
può pronunciare. tommaseo [s. v .]: 'impensabile ', propriamente
) con valore negativo e pensabile (v .). impensabilità, sf
) con valore intensivo e pensare (v .); cfr. ant. fr
. fr. empenser. impensata, v . impensato. impensataménte, avv.
) con valore negativo e pensato (v .). impènso, agg
. e letter. tivo e pentito (v .). impensierito, preoccupato
) con valore illativo e pensiero (v .). impensierire, tr.
! = denom. da pensiero (v .) col pref. in- (
. = denom. da pentola (v .) col pref. in- (assimilato
. d'alberti [s. v .]: 4 impcpare ', aspergere
. = denom. da pepe (v .) col pref. in- (assimilato
impepati. d'alberti [s. v .]: 4 acqua impepata ',
= denom. da peperone (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore illativo e peperone (v .). imperadóre, v.
(v.). imperadóre, v . imperatore. imperante (part.
imperare. tommaseo [s. v .]: 'dividi e impera '
. d'alberti [s. v .]: * imperativamente ', con
, con imperio. tommaseo [s. v .]: 'imperativamente ',