) con valore negativo e premiato (v .). imprendènte (part.
. tommaseo [s. v .]: 'imprendibile ', che
) con valore negativo e prendibile (v .). imprendiménto, sm.
al paese convengono. tommaseo [s. v .]: 4 imprenditore ',
alcune voci. tommaseo [s. v .]: 4 fare imprensione', vale
) con valore negativo e preparato (v .). impreparazióne, sf
, e picchiò l'uscio. v . franco, 321: così sforzata son
.). tommaseo [s. v .]: impresa del gas', deh'
del lotto. tommaseo [s. v .): 'l'impresa del giuoco
vuol far contrasto. tommaseo [s. v .]: 'impresa d'un teatro
che l'impresa. tommaseo [s. v .]: 'è più la spesa dell'
. impresàccia. tommaseo [s. v .]: 'impresacela ', peggiorativo
in appezzamenti. tommaseo [s. v .]: 'impresare ', lo
. = denom. da presa2 (v .) col pref. in- (assimilato
poveri impresari! tommaseo [s. v .]: 'impresario', chi conduce una
appezzamenti. tommaseo [s. v .]: 'impresatura', operazione dell'impresare
di tanto male. crusca [s. v .]: * impresario ',
tuoco gagliardo. tommaseo [s. v .]: 'all'imprescia ',
) con valore modale e prescia (v .). cfr. impressa.
= denom. da prescia (v .) col pref. in- (assimilato
futuro. tommaseo [s. v .]: l'imprescienza, essendo propria
e da un derivato da prescindere (v .). imprescindibilità, sf
imprescindibile. impresciuttire e deriv., v . improsciuttire e deriv. imprescrittibile
) con valore negativo e prescrittibile (v .). imprescrittibilità, sf.
insopprimibile). tommaseo [s. v .]: imprescrittibilità del diritto, de
valore imprescrittibile. tommaseo [s. v .]: titoli imprescrittibilmente durevoli.
prescritto. tommaseo [s. v .]: c'è de'diritti imprescritti
nega tivo e prescritto (v .). imprese ri vìbile
) con valore negativo e prescrivibile (v .). impresentàbile, agg.
) con valore negativo e presentabile (v .). impresentare, tr.
) con valore intensivo e presentare (v .). impresènte, agg.
) con valore negativo e presente (v .). impresenziato, agg.
) con valore negativo e presenziato (v .). impresi fico, agg
) con valore modale e pressa (v .); cfr. imprescia.
) con valore intensivo e pressare (v .). impressionàbile, agg.
, emotivo. tommaseo [s. v .]: 'impressionabile', persona più o
fotografica). tommaseo [s. v .]: 'impressionabile', che può ricevere
da vari scrittori. tommaseo [s. v .]: * bene *
grandi / l'impression di gravità tramandi. v . riccati, 163: ben
umida aria notturna. tommaseo [s. v .]: non ha più febbre
franco, 5-109: la s. v ., dopo l'impressione del petrarchista,
di dita. tramater [s. v .]: 'impressioni digitali', depressioni irregolari
prima impressione. tommaseo [s. v .]: 'è uomo di prima
orazione] impressione in molti. v . riccati, 43: questi sono di
, impressioncèlla. tommaseo [s. v .]: impressioncella fugace. de pisis
giudicata. tommaseo [s. v .]: 'impressiva ', facoltà
si chiama impressiva. tommaseo [s. v .]: 'forza impressiva del movimento
= deriv. da impresso (v . impressiva); per il n
impresso ride. tommaseo [s. v .]: una tazza impressa di