Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (3 risultati)

opinioni comuni, alle dicerie. v . borghini, 2-10: questo era accompagnato

dell'imp. di gridare1 e lana (v .). gridaménto, sm

.. a gente incognita e forestiera. v . franco, 309: del mio

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (1 risultato)

caro, 12-i-91: non potendo visitare v . s. in persona, lo

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (7 risultati)

. = denom. da perverso (v .); col pref. in- (

) con valore rafforzativo e perverso (v .). impervertire, intr.

) con valore rafforzativo e pervertire (v .). impervertito (part

= deriv. dalla voce senese pèschio (v .); cfr. impe

= denom. da pesce (v .) col pref. in- (assimilato

= variante region. di impeciato (v .). impéso (part

= denom. da pessimo (v .) col pref. in- (assimilato

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (6 risultati)

? = denom. da peste (v .) col pref. in- (assimilato

pèsiio, forma tose, di pèschio (v .), col pref. in-

. = denom. da peste (v .), col pref. in- (

= denom. da petecchia (v .) col pref. in- (assimilato

voce dotta, lat. tardo impetiginosus (v . impetigine). impetigo

impetigine). impetigo, v . impetigine. impetire,

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (1 risultato)

carattere impulsivo. tommaseo [s. v .]: * essere di primo impeto

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (7 risultati)

facea impetrabile. tommaseo [s. v .]: chiedere grazie non impetrabili

valore conclusivo e petràbilis, da petràre (v . impetrare1). impetragióne,

. impetrare1). impetragióne, v . impetrazione. impetrante (part

la sua asprezza, petra (v . petroso). impetrare3,

impetrare3, e deriv., v . impietrare e deriv. impetrativo

lat. tardo impetrativiis (servio); v . impetrare1. impetrato1 (

sale alla finestrina. impetrato2, v . impietrato. impetratóre, agg

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (11 risultati)

impetrdtor -óris, da impetrare (v . impetrare1). impetratòfio, agg

impetràtio -ónis, da impetrare (v . impetrare1). impetrire e deriv

). impetrire e deriv., v . impietrire e deriv. impètro

rider mai. tommaseo [s. v .]: sta impettito chi spinge il

= deriv. da petto (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da petrolio (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da petto (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da pettegolo (v .) col pref. in- (assimilato

. impettirsi. tommaseo [s. v .]: 'impettorirsi '..

. = deriv. da pettoruto (v .). col pref. in- (

= deriv. da pettoruto (v .), con il pref. in-

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (4 risultati)

= denom. da pevera (v .), col pref. in- (

serrature della gola. tramater [s. v .]: specie di pianta erbacea

= denom. da piacevole (v .) col pref. in- (assimilato

) con valore illativo. impiado, v . impiato. impiagaménto, sm.

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (3 risultati)

. = denom. da piaga (v .) col pref. in- (assimilato

più vile. tramater [s. v .]: * impiallacciare', coprire i

. = denom. da piallaccio (v .) col pref. in- (assimilato

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (7 risultati)

. impiallicciare e deriv., v . impiallacciare e deriv.

= denom. da piano sm. (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da piancito (v .), col pref. in- (

= denom. da pianella (v .), nel significato di 'sottile

) con valore illativo e pianella (v .) nel significato di 'calzatura che

dall'imp. di impiantare e carota (v .); cfr. la locuz

piantare, ficcare carote: raccontare frottole (v . carota). impi