Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.326 - Da IMBRUNITO a IMBRUTTIMENTO (2 risultati)

. = denom. da brutto (v .) col pref. in- (assimilato

cosa imbruttita. tommaseo [s. v .]: nelle razze patrizie corrotte è

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (8 risultati)

la bellezza. tommaseo [s. v .]: quella donna imbruttisce di giorno

= denom. da brutto (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da buca (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da bucato2 (v .) col pref. in- (assimilato

, infischiarsene. tommaseo [s. v .]: egli può imbudellarsi di tutti

. = denom. da budello (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da bufalo (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da bufalo (v .) col pref. in- (assimilato

vol. VII Pag.328 - Da IMBUFALITO a IMBUSCHERARE (17 risultati)

nodoso, = denom. da burchio (v .) col pref. in- (assimilato

io faccia quell'affetto; / ma v . borghini, i-iv-4-283: non mi parve

sivo e bufonchiare, variante di bofonchiare (v .). 2. per estens.

imburiassare. sivo e buggerare (v .). un eventuale smontaggio)

imbron = denom. da bullone (v .) col pref. in- (assimilato

fornito, = denom. da buriasso (v .) col pref. in- (assimilato

, di imburiassare), gnare1 (v .). spalletta di ferro imbullonato.

però fumo forzati l'andare imbuinare, v . imbovinare. canzia], ognuno

prezzo alle cose piccole. imbuinèllo, v . imbuvinello. vini, 41-446:

dello = denom. da burattino (v .) col pref. in- (assimilato

crescessero buoi. tommaseo [s. v .]: * imbuire '..

che gliene abbiate possuto tommaseo [s. v .]: imburrare di lodi, che

= denom. da burro (v .) col pref. in- (assimilato

, 'egli è tommaseo [s. v .]: senti come lo imburreggiano!

potesse imburchiare tommaseo [s. v .]: gl'imburreggiatori lodano sempre chi

= denom. da bulletta2 (v .) col pref. in- (assimilato

canto, un brano tommaseo [s. v .]: quante imburreggiature fa costui.

vol. VII Pag.329 - Da IMBUSECCHIARE a IMBUTO (14 risultati)

della vendita. sivo e buscherare (v .). (lat. formis,

. rimpinzare. tommaseo [s. v .]: non lo imbusecchiate tanto quel

= = denom. da busecchia (v .) col pref. in- (assimilato

dal fr. emboutissage (nel 1856; v . imbutire). imbussolare1

= denom da bussola: (v .) nel significato meccanico di

. = denom. da busta (v .) col pref. in- (assimilato

. = denom. da busto (v .) col pref. in- (assimilato

= deriv. da bustina (v .) col pref. in- (assimilato

su mata- tommaseo [s. v .]: 'imbutini'. specie di pianta

= deriv. da busto (v .); cfr. imbusto.

di mezzo. -bell'imbusto: v . bellimbusto. 3.

. = deriv. da busto (v .). imbutare, tr.

= deriv. da imbutire (v .). cfr. panzini, iv-326

nel cannello. tommaseo [s. v .]: 'imbuto a chiave '

vol. VII Pag.330 - Da IMBUTO a IMENE (9 risultati)

-imbeccare con l'imbuto: v . imbeccare, n. 2.

, voracemente. tommaseo [s. v .]: 'mangiare coll'imbuto'vale mangiare

13. dimin. imbutino (v .); imbutèllo. sermini,

lutate. -acer. imbutóne (v .). = deriv. dal

. stramonio. fanfani [s. v .]: 'imbutóne'... pianta

'col sufi, strumentale -elio (v . imbuto). imbuzzare, tr

. = denom. da buzzo1 (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da buzzo2 (v .) col pref. in- (assimilato

= forma intensiva di mediatore (v .). imenàico, agg