Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (3 risultati)

: perfetta. tommaseo [s. v .]: 4 è opera greca,

presso alcuni monasteri. - calende greche: v . calende, n. 3.

, un rito). -croce greca (v . croce, nn. 11 e

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (16 risultati)

. 9. canna greca: v . canna, n. 1. -fieno

n. 1. -fieno greco: v . fieno greco. -fuoco greco: v

v. fieno greco. -fuoco greco: v . fuoco, n. 21.

n. 21. -pece greca: v . pece. 10. stor.

nel lusso. tommaseo [s. v .]: 'vivere alla greca '

15. dimin. grechétto (v .). -grèculo (v.

(v.). -grèculo (v .). guarino guarini,

= comp. da greco e levante (v .). grècolo, v

v.). grècolo, v . greculo. grecò mane,

cesarotti. -spreg. grecastro (v .). = voce dotta,

, comp. da greco e cattolico (v .). grecolatinitàlico, agg.

, comp. da greco e latino (v .). grèco-levante { grecolevante

, comp. da greco e orientale (v .). grèco-ortodòsso { grecortodòsso

, comp. da greco e ortodosso (v .). grecoromanista, sm

deriv. da [lotta] greco-romana (v .). grèco-romano (grecoromano

. c.). -lotta greco-romana, v . lotta. -mondo greco-romano:

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (7 risultati)

stanno nascosti. tommaseo [s. v .]: 'imènio'...

orbicolati. tramater [s. v .]: 'imenocarpo '. nome

tunbridgense. tramater [s. v .]: 'imenofìllo'. genere di piante

dotta, lat. scient. hymenophyllum (v . imenofillacee). imenòforo

? 'membrana 'e lichene (v .). imenomicèti, sm

'imene 'e da plastica (v .). imenorrafìa, sf.

= deriv. da eminente (v .), con cambio dell'iniziale.

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (1 risultato)

; onomatopeico. -armonia imitativa: v . armonia, n. 3.

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (5 risultati)

.). -fuga d'imitazione: v . fuga, n. io.

. = denom. da macca (v .) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e macchia (v .). immacinante, agg.

) con valore negativo e macinante (v .). immacolàbile, agg.

.). -immacolata concezione: v . concezione, n. 4.

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (5 risultati)

. = deriv. da magagna (v .) col pref. in- (assimilato

, part. pass, di magare (v .) col pref. in- (

memoria di immagazzinaggio: memoria lenta (v . memoria). = dal fr

= denom. da magazzino (v .) col pref. in- (assimilato

che gli pareva. tommaseo [s. v .]: 'immaginabilissime sequele d'un

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (3 risultati)

, ammissibile. tommaseo [s. v .]: 'non è immaginabile quanto'.

modo immaginabile. tommaseo [s. v .]: 'immaginabilmente'da 'immaginabile '

, fantastico. tommaseo [s. v .]: le * idee immaginali '

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (2 risultati)

pungente ironia. tommaseo [s. v .]: 'immaginatevi', per ellissi,

se lo immaginare. idem [s. v .]: * s'immagini!

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (3 risultati)

chiamiamo imaginari. tommaseo [s. v .]: 'spazi immaginari ',

del rincaro. tommaseo [s. v .]: la russia ha, o

reale negativa. tommaseo [s. v .]: 'immaginario', dicesi delle

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (2 risultati)

scrittura testifica. tommaseo [s. v .]: immaginativamente concepire. =

recasse a lui. tommaseo [s. v .]: 'immaginativo ', di

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (1 risultato)

impresso neh'immaginatura. tommaseo [s. v .]: 4 immaginatura ',

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (2 risultati)

modo, nemmeno per idea. v . borghini, 6-i-29: non se n'

per immaginazione. tommaseo [s. v .]: modo anche enfatico di