= denom. da botte (v .) con in- (assimilato in im-
= denom. da bottiglia (v .) col pref. in- (assimilato
dall'imp. di imbottare e vino (v .). imbòtte, sf
9. locuz. -imbottire il giubberello: v . giubberello, n. 3.
coltrone. tommaseo [s. v .]: 4 imbottita ', coperta
.). tommaseo [s. v .]: seggiole imbottite di crino.
di starvi bene. crusca [s. v .]: 'bardella '.
= deriv. da abbottonare (v .) con cambio di prefisso.
non = denom. da bottone (v .) col pref. in- (assimilato
à a imbovinare. tommaseo [s. v .]: 'imbovinare', intridere
. = denom. da bovina (v .) col pref. in- (assimilato
distrutta. crusca [s. v .]: 4 imbozzacchire ', divenire
. = denom. da bozzacchio (v .) col pref. in- (assimilato
, rinforzare. tommaseo [s. v .]: 'imbozzare', munire di bozze
. = denom. da bozza3 (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore rafforzativo e bozzare (v .). imbozzato (part.
1 = denom. da bozzima (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da bozzolo (v .) col pref. in- (assimilato
braca. tramater [s. v .]: * imbraca ', quella
si muovano. tommaseo [s. v .]: 'imbraca',...
.). tommaseo [s. v .]: * imbraca ', quella
cavallo). crusca [s. v .]: 'gettarsi, mettersi sull'
dalla negligenza. tommaseo [s. v .]: 'buttarsi sull'imbraca', sdarsi
fingersi ignaro. tommaseo [s. v .]: * buttarsi sull'imbraca '
7 ramater [s. v .]: 'imbracare ', termine
per muoverlo. tommaseo [s. v .]: lo imbracarono e lo calarono
del libro. tramater [s. v .]: 'imbracare', saldare ima braca
significato n. 2): v . braca. imbracata, sf.
metallo si fonde. tramater [s. v .]: 'imbracatoia ',
la mira. tramater [s. v .]: 'imbracciar l'arme', operazione
peso del fucile. tommaseo [s. v .]: 4 imbracciare l'
= denom. da braccio (v .) col pref. in- (assimilato
adoperano per afferrare il crogiuolo incandescente (v . imbracatoio). cellini,
imbracciatoie. tramater [s. v .]: tali tenaglie [imbracatoie]
arma. -tiro d'imbracciatura: v . imbracciata. 2. modo con
per metà a cavallo della segnatura (v . imbracare, n. 4).
tommaseo [s. v .]: 'imbrachettare'dicono i legatori
brachette a un bambino; imbracare (v . imbrachettato). 3. ant
. = denom. da bracchetta (v .) col pref. in- (assimilato
fosse di famiglia. imbraciare, v . imbragiare. imbraga e deriv
. imbraga e deriv., v . imbraca e deriv. imbragacciare
= deriv. da brago (v .) con la desinenza dei verbi
dei: cfr. imbragacciato (v . imbragare). agg. ant
) * dentro 'e brago (v .). imbragato (part.
. = denom. da bragia (v . brace) col pref. in- (
= denom. da brama (v .) col pref. in- (assimilato
confuso, balordo. migliorini [s. v .]: 'imbranato'. nel gergo
animali). tommaseo [s. v .]: son pecore di diversi padroni
. = denom. da branco (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore rafforzativo e brancore (v .), da branca.