: recomandamoli meritamente ala ex. a v . a, la quale pregamo..
assimilato in im-) e beverare (v .). imbeverato (part.
assimilato in im-) e bevere (v .); cfr. lat. imbibire
) con valore negativo e bevibile (v .). imbeviménto, sm.
. = denom. da biacca (v .) con in- (assimilato in itn-
. = denom. da biada (v .) con in- (assimilato in im-
due muri con un medesimo alberello: v . alberello3. -le case che si
che si imbiancano si vogliono appigionare: v . appigionare. = denom. da
. = denom. da bianco1 (v .) con in- (assimilato in im-
per qualsisia occorrenza. tommaseo [s. v .]: 'imbiancatore'...
= denom. da bianco (v .) con in- (assimilato in im-
, tassoni, xii-1-107: quanto alli censi v . s. vede che per faro
) con valore rafforzativo e biasimare (v .). imbibbiato, agg.
. = denom. da bidone (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bieco (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bieco (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bietta (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bigio (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bigotto (v .) col pref. in- (assimilato
. = variante di ombelico (v .). imbindare, tr
) con funzione conclusiva e biondo (v .). imbiondato (part
= denom. da biondo (v .) col pref. in- (assimilato
miscuglio appiccicoso '. imbiotare, v . imbiutare. imbirbantire,
. = denom. da birbante (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da birba (v .) col pref. in- (assimilato
diventare birbone. tommaseo [s. v .]: la politica di piazza lo
. = denom. da birbone (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bisaccia (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da biscia (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da bizantino (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da bizza (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bitorzolo (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da bitume (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bitume (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da biuta (v .) con in- (assimilato in im-
= denom. da bizzarro (v .) con in- (assimilato in im-
= denom. da bizza (v .) con in- (assimilato in im-
voce aretina, denom. da bizzocco (v .) con in- (assimilato in
) con valore rafforzativo e blandire (v .). imblasmato, agg
. = denom. da blusa (v .) con in- (assimilato in im-
deriv. dal dimin. di blusa (v .) con in- (assimilato in
curialetti imboccaceiti. tommaseo [s. v .]: 'imboccaccito', che affetta
v'imbocchi, / palpate come toma. v . borghini, i-iv-4-259: uno che
l'entrata del porto], v . piccati, 59: fatele passare [
strada, di un ponte. v . borghini, i-116: l'altro [
il sibilo. tommaseo [s. v .]: 'imboccare un cavallo',
- imboccare qualcuno col cucchiaio vuoto (v . cucchiaio, n. 3).
carrucola). tommaseo [s. v .]: 'imboccato', dicesi d'un
della tibia. tommaseo [s. v .]: * imboccatura ', maniera
. = denom. da boccetta (v .) col pref. in- (assimilato