solutivo. tramater [s. v .]: * graziola ', genere
vai nelle dame. tommaseo [s. v .]: certa grazia di certe
* lustrum * splendore '(v . lustrare); cfr. fr.
5). tommaseo [s. v .]: l'avo di cassiodoro,
. = denom. da luto (v .) col pref. in-con valore illativo
unità della famiglia. tramater [s. v .]: 4 ilo ',
ombelicale. d'alberti [s. v .]: figliuoli mezzi cinti dall'ilo
nel 1600). ilo, v . illoco. ilòbate,
materia. tramater [s. v .]: 4 ilogenesi ', produzione
4 materia 'e plastico (v .). ilopsichismo, sm.
4 anima '. ilóra, v . illora. ilòta (ant.
al fanciullo spartano. tommaseo [s. v .]: gli iloti non erano
o materiale. tommaseo [s. v .]: 4 ilota ', oggidì
ben ci sta. tommaseo [s. v .]: 'ilota'talvolta significa uomo
schiavitù. tommaseo [s. v .]: meglio sarebbe anco in italiano
dei rosai. tramater [s. v .]: 4 ilotoma ', genere
embrionale. tramater [s. v .]: 'ilozoismo', sistema che ad
e imago e deriv., v . immagine e deriv. imagismo,
ritmici. migliorini [s. v .]: * imagismo ', movimento
imagist. cfr. migliorini [s. v .]: « il nome è
. tommaseo [s. v .]: 'imanato', uffizio dell'imano
; califfato. tommaseo [s. v .]: 'imanato', paese soggetto a
/ dal minareto. tommaseo [s. v .]: 'imano', dottore della
augel nilotico. d'alberti [s. v .]: 4 imàn- topo '
prolungamenti filiformi. tramater [s. v .]: 'imàntopo', genere di vermi
. = denom. da babbuccia (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da babbuino (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore intensivo e bacare (v .). imbacato (part.
= denom. da bacchetta (v .) col pref. in- (assimilato
. tommaseo [s. v .]: le umiliazioni l'hanno imbacchettonito
diventare bacchettone. tommaseo [s. v .]: imbacchettonisce cogli anni, non
. = denom. da bacchettone (v .) col pref. in- (assimilato
imbachire il pane. tommaseo [s. v .]: la caldura dell'ottobre
. = denom. da baco (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bacucco2 (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da bacucco1 (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da bagaglio (v .) col pref. in- (assimilato
= = denom. da bagascia (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da baggiano (v .) col pref. in- (assimilato
da baglia, variante antica di balìa (v .) col pref. in- (
. = deriv. da baglio1 (v .) col pref. in- (assimilato
) con valore rafforzativo e bagnare (v .). imbagnato (part.
) con valore rafforzativo e balbettare (v .). imbalco nato1 (ant
. = denom. da balcone (v .) col pref. in- (assimilato
= denom. da baldacchino (v .) col pref. in- (assimilato
suo sposo s'imbaldanza. = v . imbaldanzire. imbaldanzire (ant
. = denom. da baldanza (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da baldo (v .) col pref. in- (assimilato
. = denom. da balena (v .) col pref. in- (assimilato
. = dal fr. emballer (v . imballare1), che al rifl.