Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (9 risultati)

caso graziabile? d'alberti [s. v . j: 'graziabile', capace e

altri graziadèi. tommaseo [s. v .]: 'graziola'...,

di qualcuno. tramater [s. v .]: 4 grazianata ', smorfia

operar per ragione. tommaseo [s. v .]: 4 grazianeria ',

né anco noi. crusca [s. v .]: 4 graziano ', nome

anche agg. tommaseo [s. v .]: 'graziano', che fa il

adulatore inopportuno. crusca [s. v .]: 4 fare il graziano '

16-viii-243: si potrebbe chiamar beato se v . a. s. lo graziasse di

principi [rezasco], 261: perché v . s. intenda il modo di

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (4 risultati)

'lavare, pulire '(v . anche illutare). illucènte (

suo attributi. tommaseo [s. v .]: 'illucidare', dar luce,

) con valore rafforzativo e lucidare (v .). illudènte (part.

illusorio. tommaseo [s. v .]: apparenza illudente, promesse illusorie

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (6 risultati)

illusore. tommaseo [s. v .]: aspetto illuditore de'sensi.

. da illudere. illuiare, v . inluiare. illumare, tr

) con valore negativo e lume (v .). illuminàbile, agg.

al figur. tommaseo [s. v .]: la mente intelligente è nell'

se manifesto. -gas illuminante: v . gas, n. 2.

: particolare tipo di grazia attuale (v . grazia, n. 13) che

vol. VII Pag.261 - Da ILLUMINARE a ILLUMINARE (1 risultato)

permise. -illuminare a giorno: v . giorno, n. 16.

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (3 risultati)

. grazia illuminativa: grazia illuminante (v . illuminante, n. 2)

alla perfezione attraverso l'illuminazione divina (v . illuminazione, n. 9)

. -dispotismo o assolutismo illuminato: v . dispotismo1, n. 1.

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (3 risultati)

pane). tramater [s. v .]: 'illuminato ', così

fìsico. tramater [s. v .]: 'illuminati ', poscia

il battesimo. tramater [s. v .]: 'illuminato', nome che

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (5 risultati)

baviera alla fine del secolo xviii (v . illuminato, n. 9).

) con valore rafforzativo e luminoso (v .). illuminotècnica, sf

dal tema di illuminare e da tunica (v .). illune, agg.

(assimilata in il) e luogo (v .), iliusaménte, avv

) con valore negativo e lusingabile (v .). illusióne (ant.

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (1 risultato)

2-280: non so io dire a v . a. r. le sottigliezze politiche

vol. VII Pag.266 - Da ILLUSORE a ILLUSTRARE (5 risultati)

d'alberti [s. v .]: 'illusoriamente', in modo

modo illusorio. tommaseo [s. v .]: illusoriamente lusingare. b.

da altri. tommaseo [s. v .]: * illusorio ', che

nare, manifestare '. illustraménte, v . illustremente. illustraménto, sm.

illustrare me, trattatore della luce. v . colonna, 1-187: oh come

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (7 risultati)

illustrer (sec. xiv); v . illustre. illustrativo, agg

). tommaseo [s. v .]: figure, tavole illustrative d'

a commentare. tommaseo [s. v .]: note illustrative del testo.

/ inlustrato apparisse e chiaro e bello. v . colonna, 1-377: io che

ecc.). -cartolina, illustrata: v . cartolina. -giornale illustrato: v

v. cartolina. -giornale illustrato: v . giornale2, n. 3.

. 3. tommaseo [s. v .]: * romanzi illustrati ',

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (5 risultati)

. -illustratore pubblicitario: grafico pubblicitario (v . grafico, n. 9).

illustrazione divina. tommaseo [s. v .]: nelle illustrazioni la grazia rischiara

-anche scherz. tommaseo [s. v .]: certi italiani, con gallicismo

un testo. tommaseo [s. v .]: 'illustrazioni', incisioni in rame

, 10-i-214: godo ben sì che v . p. e tutti cotesti padri ne

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (1 risultato)

: l'avrei inviata anche prima a v . s. illustrissima, se non avessi