Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.256 - Da ILLETAMATO a ILLIBATO (6 risultati)

= deriv. da letame (v .) con in- (assimilato in il-

= denom. da letargo (v .) con in- (assimilato in

) con valore rafforzativo e letterato (v .). illetteratura1 (illitteratura)

) con valore negativo e letteratura (v .). illibàbile, agg.

onestamente. tommaseo [s. v .]: illibatamente condurre la vita.

tutte le gloriose azioni della m. v . di breme, conc., ii-539

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (17 risultati)

) con valore negativo e liberabile (v .). illiberale (ant.

scansare. tommaseo [s. v .]: tengasi conto degl'interessi domestici

. tommaseo [s. v .]: non credo ch'egli facesse

né illiberalmente. idem [s. v .]: cosa fatta con durezza

) con valore negativo e libertà (v .). illibidinire, tr.

= denom. da libidine (v .) col pref. in- (assimilato

nega tivo e liceità (v .). illicenziàbile, agg

nega tivo e licenziabile (v .). micio, sm

. da illicito, variante di illecito (v .). illìcito e deriv

. illìcito e deriv., v . illecito e deriv. lllico

-lllico et imme diate: v . immediate. foscolo, xix-310

) con valore negativo e limato (v .). inimitàbile, agg.

) con valore negativo e limitabile (v .). illimitate, tr.

) con valore negativo e limitare (v .). illimitataménte, avv.

= comp. di illimitato (v .). illimitatézza, sf.

una circostanza). -a tempo illimitato: v . tempo. l. salviati,

tempo pressoché illimitato. -congedo illimitato: v . congedo, n. 2.

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (18 risultati)

-cooperativa o società a responsabilità illimitata: v . responsabilità. 5. supremo,

. d'alberti [s. v .]: 'illimitazióne', stato e qualità

sussistente. tommaseo [s. v .]: illimitazióne dello spazio.

con valore negativo e limitazione (v .). illimpidare, intr

= denom. da limpido (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da limpido (v .) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e liquabile (v .). illiquidare [inliquidare)

= denom. da liquido (v .) col pref. in- (assimilato

= denom. da liquido (v .) col pref. in- (assimilato

qualche parte. d'alberti [s. v .]: 'illiquidità', stato e

. d'alberti [s. v .]: 'illiquido ', non

con valore negativo e liquido (v .). illiriano, agg.

illirico. tommaseo [s. v .]: * esercito illiriciano che militava

d'illirico. tommaseo [s. v .]: della lingua, dicevasi fino

uso avverb. tommaseo [s. v .]: a modo d'avverbio:

/ il villanello. tommaseo [s. v .]: illiria campagna.

. illitterato e deriv., v . illetterato e deriv. illividare

andò poi crescendo. tommaseo [s. v .]: 'illividimento', principio dell'

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (9 risultati)

. = denom. da livido (v .) col pref. in- (assimilato

con valore negativo e lodabile (v .), sul modello del lat.

con valore negativo e lodato (v .). illodévole, agg

) con valore negativo e lodevole (v .). illògica, sf.

) con valore negativo e logica (v .). illogicaménte, avv

) con valore negativo e logicità (v .). illògico, agg.

nega tivo e logico (v .). cfr. fu. ugolini

) con valore rafforzativo e lordare (v .). illordatóre, agg.

. = deriv. da illordare (v . anche inlordo). illòto,