Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (4 risultati)

-guardare con l'occhio di bove: v . bove, n. 3.

. -guardare con occhio di porco: v . porco. -guardare dall'alto:

vicino. -guardare dalla lontana: v . lontano. -guardare dall'alto al

basso o dall'alto in basso: v . alto, n. 14.

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (22 risultati)

guardare di fine o di fino: v . fine2, n. 19.

. - guardare di sottecchi: v . sottecchi. -guardare di sotto in

- guardare il letto: v . letto. -guardare il mondo col

- guardare il passo: v . passo. - guardare il

- guardare in cagnesco: v . cagnesco, n. 4.

4. - guardare indietro: v . indietro. - guardare in

. - guardare in faccia: v . faccia, n. 21.

-guardare in un filar d'embrici: v . embrice, n. 4.

guardarsi le spalle o alle spalle: v . spalla. - guardare le

il minuto, guardarla al minuto: v . minuto. -guardare, guardarla nel

nel sottile, per il sottile: v . sottile. - guardare nero

sottile. - guardare nero: v . nero. - guardar sopra

. - guardar sopra sopra: v . sopra. - guardare sottocchio

sopra. - guardare sottocchio: v . sottocchio. -guardare storto, torto

danari. - guardarla sottilmente: v . sottilmente. -guardarsi a diritto da

- guardarsi ai fianchi: v . fianco, n. 16.

- non guardare in fronte nessuno: v . fronte, n. 16.

ha tante mi guardo io: v . amico1, n. 1.

dall'imp. di guardare e rene (v .); cfr. fr.

dall'imp. di guardare e arme (v .). guardarménti, sm.

dall'imp. di guardare e armento (v .). guardarnése, sm

dall'imp. di guardare e arnese (v .). guardaròba1 (ant

vol. VII Pag.116 - Da GUARDAROBA a GUARDATO (18 risultati)

dall'imp. di guardare e roba (v .); cfr. fr.

guardaroba di sua santità. = v . guardaroba1. la guardarobiera

dall'imp. di guardare e rotolo (v .). guardasala, sm

dall'imp. di guardare e sala (v .); cfr. fr.

dall'imp. di guardare e scambio (v .). guardascarpe, sm

imp. di guardare e scarpa (v .); cfr. spagn. guarpies

gonnella '. guardascartòcci, v . guardacartocci. guardascèlla, sf

dall'imp. di guardare e ascella (v .). guardasigilli (guarda

dall'imp. di guardare e sigillo (v .); cfr. fr.

dall'imp. di guardare e spalla (v .). guardaspènsa [guardispènsa)

dall'imp. di guardare e spiaggia (v .). guardastélle, sm.

dall'imp. di guardare e stella (v .). guardastinco, sm.

dall'imp. di guardare e stinco (v .). guardastiva, sm

dall'imp. di guardare e stiva (v .). voce registr.

dall'imp. di guardare e stomaco (v .). guardastrada, sm

dall'imp. di guardare e strada (v .). guardata, sf

dall'imp. di guardare e tela (v .). guardatèrra, agg

dall'imp. di guardare e terra (v .). guardato (part

vol. VII Pag.117 - Da GUARDATORE a GUARDATURA (2 risultati)

dall'imp. di guardare e trama (v .). guardatrèno, sm

dall'imp. di guardare e treno (v .). guardatura, sf.

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (4 risultati)

dall'imp. di guardare e via (v .): traduce l'inglese guardrail

d'alberti [s. v .]: * guardavivande', voce dell'

dall'imp. di guardare e vivanda (v .), sul modello del

-di animali. -cane da guardia: v . cane. cellini, 1-52 (