imp. tronco di guatare e lercio (v .). gualèsio (gualèscio)
in alcuni dialetti. guallano, v . galano. guallàrio e
guallàrio e deriv., v . gualdario e deriv. gualma
incerto. gualòppo e deriv., v . galoppo1 e deriv. gualtata
de'pachi. d'alberti [s. v .]: 'guanaco ', animai
e col montone. tramater [s. v .]: 'guanaco', specie di
che indica enzimi. guanàvana, v . guanabano. guanazòlo,
, ardito aspetto. tramater [s. v .]: 'gota'esprime la parte
ingombrante corpo. tommaseo [s. v .]: * guancia ', parte
aggiustare il colpo. crusca [s. v .]: 'guancia 'chiamasi
delle terre. tommaseo [s. v .]: nuova coltura è non
alcune posizioni marittime. tramaier [s. v .]: 'ingrasso', tutto ciò
l'ingrassamento. crusca [s. v .]: 'essere ', o
spiacevolmente. tommaseo [s. v .]: odore ingratamente acuto. suoni
. = denom. da graticola (v .) col pref. in-con valore
. da in-con valore intensivo e graticciare (v .); la variante ingraticchiare è
di graticci. tommaseo [s. v .]: 'ingraticciata', riparo fatto con
. consolidato. tommaseo [s. v .]: terreno ingraticciato di barbe d'
. = denom. da gratile (v .) col pref. in-con valore illativo
fiate e quattro / ingratissimo sesso! v . franco, 274: tosto son
la emenda. tommaseo [s. v .]: 'ingrato assunto', difficile a
i rimedi loro. tommaseo [s. v .]: 'ingrati studii. in
di gratitudine. tommaseo [s. v .]: 'non sarò ingrato', dice
non vivere ingrato verso la beneficenza di v . m. da cui mi vengono
cuore di faraone. tommaseo [s. v .]: 'ingravare ', divenire
= denom. da grave1 (v .) col pref. in-con valore
accostato per gioco etimologico a graziano (v .). in grazi ani re
. = denom. da grazia (v .) col pref. in-con valore
di san luigi. = v . ingrazionare; cfr. pis. ingrazionirsi
= denom. da grazioso (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da greco (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da greco (v .) col pref. in-con valore illativo
. ingrédi 'entrare, procedere '; v . in grediente.
= deriv. da aggregato (v .) con cambio di prefisso.
attestato, denom. da gregge (v .) col pref. in-con valore illativo
), denom. da gregge (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da grembiule (v .) col pref. in-con valore
anno ogni maggiore prosperità alla persona di v . ecc. g. zeno, li-2-407
ingrèdi 'entrare '. ingrestara, v . inguistara. ingretolare, tr.
= denom. da gretola (v .) col pref. in-con valore
= denom. da gretto (v .) col pref. in-con valore illativo
roman., denom. da grifo (v .) col pref. in-con valore
. = denom. da griffa (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da grigio (v .) col pref. in-con valore illativo
. da in-con valore intensivo e grigiolato (v .). ingrigire, intr
. = denom. da grigio (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da griglia (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da grillando (v .) col pref. in-con valore
voce interdialettale, denom. da grilletto (v .) col pref. in-con valore
non ingrinzire. tommaseo [s. v .]: ingrinziscono e s'ingrinziscono le