tra mater [s. v .]: * guaral ', rettile
. guarantire e deriv., v . guarentire e deriv. guarapo
= forma ant. di guardia (v .). della casa.
dall'imp. di guardare e blocco (v .). guardabòschi (
. d'alberti [s. v .]: * guardaboschi ', colui
imp. di guardare e da bosco (v .); v. anche
e da bosco (v.); v . anche guardiaboschi; cfr.
e dal plur. di bue (v .); cfr. fr. garde-boeuf
fr. garde-chasse (nel 1690); v . anche guardiacaccia.
dall'imp. di guardare e camera (v .); cfr. fr.
dall'imp. di guardare e campagna (v .). guardacampi, sm.
dall'imp. di guardare e campo (v .). miglia sapindacee [
dall'imp. di guardare e artiglieria (v .). bevande toniche e come
dall'imp. di guardare e barriera (v .); cfr. fr.
dall'imp. di guardare e batteria (v .). bacino del paranà
. custodia tramater [s. v .]: * guarani ', popoli
dall'imp. di guardare e berretta (v .). 3. lingua
dall'imp. di guardare e canapo (v .). guardacantóne, sm
dall'imp. di guardare e cantone (v .); cfr. spagn.
dall'imp. di guardare e cappa (v .). guardacapre, sm.
dall'imp. di guardare e capra (v .); cfr. spagn.
di carrozze. tommaseo [s. v .]: 'guardacarròzze', chi custodisce
dall'imp. di guardare e carrozza (v .).
dall'imp. di guardare e cartoccio (v .). guardacasa1 { guardacasa
dall'imp. di guardare e casa (v .). cfr. tramater [
. cfr. tramater [s. v .]: « 'guardacasa ',
tectorum). tramater [s. v .]: 4 guardacasé specie di pianta
dall'imp. di guardare e casa (v .). guardacaténa, sf
dall'imp. di guardare e catena (v .); cfr. fr.
dall'imp. di guardare e cavo3 (v .). guardacénere, sm
imp. di guardare e ciurma (v .). guardacóda, sm
dall'imp. di guardare e coda (v .). guardacòllo, sm.
dall'imp. di guardare e collo (v .); cfr. guardagola.
. d'alberti [s. v .]: 'guardacòrde', arnese che guarda
dall'imp. di guardare e corda (v .). guardacòrpo, sm
dall'imp. di guardare e corpo (v .); il significato n.
dall'imp. di guardare e costa (v .); cfr. fr.
. garde-cbte (nel 1617); v . guardiacosta. guardacucina, sf.
dall'imp. di guardare e cucina (v .). guardacuòre (guardacòre
dall'imp. di guardare e diga (v .). guardadònna, sf.
dall'imp. di guardare e donna (v .). guardafante, v.
(v.). guardafante, v . guardinfante. guatdafèste, sm.
dall'imp. di guardare e festa (v .). guardafili, sm.
dall'imp. di guardare e filo (v .); v. anche
guardare e filo (v.); v . anche guardiafili.
dall'imp. di guardare e fisso (v .). guardafògli, sm
dall'imp. di guardare e foglio (v .). guatdafórno, sm
dall'imp. di guardare e forno (v .). guardafortifìcazióni, sm.
dall'imp. di guardare e fortificazione (v .). guardaforzati, sm
dall'imp. di guardare e forzato (v .). guardafréno, sm