Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (1 risultato)

-gioc. guardia al prigioniero: v . prigioniero. -in senso concreto:

vol. VII Pag.119 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

riposo. -guardia alla mostra!: v . mostra. — guardia a murata!

mostra. — guardia a murata!: v . murata. -pari di guardia!

pubbliche solennità. -gran guardia: v . granguardia. -guardia nera: corpo

vol. VII Pag.120 - Da GUARDIA a GUARDIA (4 risultati)

trasgressori. -guardia del fuoco: v . fuoco, n. 7.

del corpo delle guardie di finanza (v . finanza1, n. 2).

agente del corpo forestale dello stato (v . forestale, n. 2).

agente del corpo di pubblica sicurezza (v . pubblica sicurezza). guerrazzi,

vol. VII Pag.121 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

. -fune 0 filo di guardia: v . fune, n. 9.

dell'anno successivo; tralcio guardiano (v . guardiano, n. 8).

crusca, 1° impress. [s. v .]: si dice anche canino al

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (14 risultati)

. prov. crusca [s. v .]: * non si può dormire

diverse cose. idem [s. v .]: * non voler dormire,

su, lemme lemme. = v . guardia1. guardiabòschi,

= comp. da guardia e bosco (v .). guardiabillétte, sm

= comp. da guardia e billetta (v .). guardiacàccia, sm

= comp. da guardia e caccia (v .). cfr. l. ugolini

= comp. da guardia e costa (v .). guardiafìli, sm

= comp. da guardia e filo (v .). guardiafréni, sm

= comp. da guardia e freno (v .). guardialìnee, sm

= comp. da guardia e linea (v .). guardiamàcchine, sm.

= comp. da guardia e macchina (v .). guardiamarina, sm.

= comp. da guardia e marina (v .); cfr. spagn. guardia

2. ant. ufficio di vicedomino (v . guardiano, n. 5)

, n. 5) - v . borghini, 6-iv-441: si può a

vol. VII Pag.124 - Da GUARDIANO a GUARDIANO (2 risultati)

cose temporali del vescovado; vicedomino. v . borghini, 6-iv-441: non mancherebbe chi

guardiane, sf.) guardie (v . guardia, n. io).

vol. VII Pag.125 - Da GUARDIANO DEL COCCODRILLO a GUARDO (5 risultati)

nell'uccellagione. crusca [s. v .]: * guardiola 'dicesi pure

= deriv. da guardare (v .). guardivo, agg

= comp. da guardia e portone (v .). guardiare, tr

= comp. da guardia e sala (v .). guardière, sm

dall'imp. di guardare e infante (v .); cfr. spagn.

vol. VII Pag.126 - Da GUARDOLO a GUARENTIRE (5 risultati)

-fare il guardo torvo a qualcuno: v . torvo. -n o n degnare

; guardione. -inchiodatore di guardolo: v . inchiodatore. -intagliatore di guardolo:

. inchiodatore. -intagliatore di guardolo: v . intagliatore. citolini, 436

guarentata e donata. guarentìa, v . guarenzia. guarentigia (ant.

carta o strumento di guarentigia (v . guarantìgia, n. 4).

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (3 risultati)

= variante antiquata e letteraria di garantire (v .); cfr. guarento.

prese e dannate. = provenzalismo: v . guarento. guarenzìa (guarentìa)

all'infermo. tommaseo [s. v .]: * guaribilissimo '..

vol. VII Pag.129 - Da GUARITORE a GUARNIGIONE (6 risultati)

guarnacchina d'oro. -guarnacchino (v .). -guarnacciòla. bandello

. -acer. guarnaccóne (v .). -spreg. guarnaccàccia.

guarnacchina, dimin. di guarnacca (v .). guarnàccia, sf

profumati. = voce calabrese (v . vernaccia). guarnaccóne (ant

= acer. m. di guarnacca (v .). guarnappa, sf

. = forma secondaria di guardanappa (v .). guarnèllo, sm

vol. VII Pag.130 - Da GUARNIMENTO a GUARNIMENTO (1 risultato)

- colto pubblico e inclita guarnigione: v . colto, n. 8.

vol. VII Pag.131 - Da GUARNIRE a GUARNITA (3 risultati)

. -in partic.: guarnitura (v . guarnitura, n. 3).

. pallavicino, 9-59: non dubiti v . r. ch'io abbia spogliata

bere. tommaseo [s. v .]: anche delle pietanze dicono 'guarnirle'