Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.108 - Da GUARDACARTOCCI a GUARDALATI (10 risultati)

dall'imp. di guardare e freno (v .); v. anche

guardare e freno (v.); v . anche guardafreni.

dall'imp. di guardare e fuoco (v .). guardafuòco, sm

dall'imp. di guardare e fuoco (v .). guardagiòie (guardagiòia

custodire gioielli. tommaseo [s. v .]: 'guardagiòie'. astuccio da gioie

dall'imp. di guardare e gioia (v .). guardagóla, sm.

dall'imp. di guardare e gola (v .). guardagòte, sm.

dall'imp. di guardare e gota (v .). guardagrillétto, sm

dall'imp. di guardare e grilletto (v .). guardainfante, v

v.). guardainfante, v . guardinfante. guardaiòla,

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (30 risultati)

tommaseo [s. v .]: 'guardalai '. fasci

dall'imp. di guardare e lato (v .); nel significato n.

dall'imp. di guardare e lepre (v .). guardalìnee, sm.

dall'imp. di guardare e linea (v .); v. anche

guardare e linea (v.); v . anche guardialinee.

il colpo. tommaseo [s. v .]: 'guardamacchie', quell'arnese

dall'imp. di guardare e macchia (v .). guardamàcchine, sm.

dall'imp. di guardare e macchina (v .). guardamagazzino, sm

dall'imp. di guardare e mandria (v .). guardamano, sm

). d'alberti [s. v .]: 'guardamano', arnese onde alcuni

dall'imp. di guardare e merce (v .). guardamòrto, sm.

dall'imp. di guardare e morto (v .). guardanappa, sf.

nel 1388, a bobbio); v . guardanappa. guardanaso, sm.

dall'imp. di guardare e naso (v .). guardanàtiche, sm.

sì importante. d'alberti [s. v .]: 'guardanatiche ',

dall'imp. di guardare e natica (v .). guardancanna, sf

, [i] n e canna (v .). guardanfante, v

v.). guardanfante, v . guardinfante. guardanidio (guardanido

nidio, variante toscana di nido (v .). guardante (part

dall'imp. di guardare e nugolo (v .). guardapalma, sm

dall'imp. di guardare e palma (v .). guardapanni (guardappanni

dall'imp. di guardare e panno (v .). guardapantano, sm.

dall'imp. di guardare e pantano (v .), per la spiccata preferenza

dall'imp. di guardare e parco (v .). guardapècore, sm

dall'imp. di guardare e pecora (v .), in quanto questo uccello

dall'imp. di guardare e pesca (v .); v. anche guardiapesca

guardare e pesca (v.); v . anche guardiapesca. cfr. fr

dall'imp. di guardare e petto (v .). voce regista. dal

dall'imp. di guardare e piano (v .). guardapièdi, sm

dall'imp. di guardare e piede (v .). guardapinna, sm.

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (6 risultati)

dall'imp. di guardare e pinna (v .), con riferimento alle consuetudini

imp. di guardare e porta (v .), sul modello del fr.

dell'imp. di guardare e porto (v .). guardapòrto, sm.

dall'imp. di guardare e porto (v .); cfr. fr.

dall'imp. di guardare e portone (v .); v. anche

guardare e portone (v.); v . anche guardiaportone.

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (4 risultati)

futuro. -guarda la gamba: v . gamba, n. 18.

occhi. -guardare a mezzo qualcuno: v . mezzo. -guardare a squarciasacco:

. mezzo. -guardare a squarciasacco: v . squarciasacco. -guardare

-guardare con la coda dell'occhio: v . coda, n. 6.