gravidica. - cloasma gravidico: v . cloasma. -iperemesi, maschera, nefropatia
, tossicosi gravidica, strie gravidiche: v . le rispettive voci. 2
, comp. da grave e fremente (v .), calco dal gr.
guerra. -grido di guerra: v . grido, n. 8.
. 8. -indennità di guerra: v . indennità, n. 2.
. 2. -legge della guerra: v . legge. -legge o legislazione di
. -legge o legislazione di guerra: v . legge, legislazione. -ministro
aviazione. -motto di guerra: v . motto. -nome di guerra:
. motto. -nome di guerra: v . nome. — aeroplano, apparecchio
-arte della guerra: arte militare (v . arte, n. 19).
: condottiero, comandante di eserciti (v . anche capitano, n. 4)
imprese militari. -pensione di guerra: v . pensione. -prigioniero di guerra:
. pensione. -prigioniero di guerra: v . prigioniero. -ragione di guerra:
. prigioniero. -ragione di guerra: v . ragione. -sede della guerra:
in montagna. -guerra di corsa: v . corsa, n. 9.
potenze. tommaseo [s. v .]: 'guerra di giganti'; guerra
per commissario. -guerra giusta: v . giusto, n. io e n
29. -guerra guerreggiata, guerriata: v . guerreggiato e guerriato. -guerra
grandi potenze. tommaseo [s. v .]: 'guerra reale'...
. -stor. dieci della guerra: v . dieci, n. io.
. io. -otto della guerra: v . otto. -segretario, segretariato della
. -segretario, segretariato della guerra: v . segretario, segretariato. 2
dolci pianti e de le false risa. v . franco, 245: subito
-guerra a colpi di spillo: v . spillo. -guerra d'industria o
di becco. -guerra sociale: v . sociale. -guerra tiepida: nel
o psicologica. -guerra dei prezzi: v . prezzo. 6. contrasto,
coll'arrosto. -a guerra formata: v . formato1, n. 6.
vernaccia. -amministrare la guerra: v . amministrare. -a patti di buona
col freddo. -bandire la guerra: v . bandire, n. 1.
disviate. -denunciare la guerra: v . denunciare, n. 7.
. 7. -dichiarare la guerra: v . dichiarare, n. 8.
di guerra ogni cavallo ha soldo: v . cavallo, n. 27.
-dov'è guerra non fu mai dovizia: v . dovizia, n. 5.
o infida. crusca [s. v .]: 'nuoce più la pace
15. dimin. guerricciòla (v .); guerrétta. moravia,
amore, avere rapporti erotici. v . franco, 276: forse nel letto
. guerra guerriabile: guerra guerriata (v . guerriato). machiavelli, 1-iii-102
, talvolta, la guerra guerreggiata: v . guerreggiato). g
= comp. da guerra e sperpero (v .). guerrista, agg.
guèrzo1, v . guercio. guèrzo2, sm.
tropicale. tramater [s. v .]: 'guettarda'...,
, ansimare. tommaseo [s. v .]: 'gufare ', dicesi
offerse i suoi gufolini. -gufétto (v .). -gufùccio. petruccelli
. = forma alterata di gazzella (v .). gugghiàio, sm.
aveano sensi alti nella loro lingua. v . borghini, i-167: se e'
. gugliatina. tommaseo [s. v .]: una gugliatina di refe o
. guglielmita. tramater [s. v .]: guglielmo... santo
= variante di area toscana di cogolo (v .). guiardo, sm
orinatoio. -guida inerziale: v . inerziale. -in partic.: