Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.11 - Da FIORE a FIORE (5 risultati)

dei madieri. guglielmotti [s. v .]: fiori, chiamano i costruttori

27. plur. mestruo (v . fiori). 28. locuz

muse seguieno. tramater [s. v .]: 'a fior d'acqua '

perfettamente conservata. -fiori di zucca: v . zucca. -fiori in fronte:

30. dimin. fiorétto (v .). -ant. e letter

vol. VI Pag.12 - Da FIOREGGIANTE a FIORENTINESCO (1 risultato)

4. costata alla fiorentina (v . fiorentino). = deriv.

vol. VI Pag.165 - Da FORGIUDICATO a FORMA (1 risultato)

4 imbrogliare '. forlóne, v . furlone. fórma,

vol. VI Pag.166 - Da FORMA a FORMA (2 risultati)

paravano innanzi. -piatta forma: v . piattaforma. 5. aspetto col

formae agrorum '. tommaseo [s. v .]: 'forma d'acquedotto

vol. VI Pag.169 - Da FORMA a FORMA (2 risultati)

segneri, 5-12: la bontà di v . a. s. si abbassa troppo

qui una: ma con patto espresso che v . a. alteri tutto ciò che

vol. VI Pag.170 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

valida. redi, 16-viii-301: mi fa v . eminenza l'onore di domandarmi.

vol. VI Pag.171 - Da FORMA a FORMA (5 risultati)

di 20 grado. -forma canonica: v . canonico1, n. 6.

. 6. tommaseo [s. v .]: i moderni algebristi chiamano *

o più densa. tommaseo [s. v .]: 'forma ',

, fusto della forma del farsetto: v . farsetto, n. 4.

, e simili. crusca [s. v .]: 'forma 'dicesi

vol. VI Pag.172 - Da FORMA a FORMA (2 risultati)

arte, a forma di sciroppo. v . borghini, 6-ii-40: quasi a forma

che s'usano nelle scuole; che quando v . gr. un sillogismo non è

vol. VI Pag.173 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

segneri, 5-86: la bontà di v . a. s. soprabbonda in

vol. VI Pag.174 - Da FORMABILE a FORMAGGIO (10 risultati)

caffettiere gennarino durante. -formina (v .). -vezzegg. formuzza,

, 'imprecare'. tommaseo, [s. v .]: da certi aggettivi non

dall'imp. di formare e dorso (v .). formaggèlla, sf.

. di formaggio. formaggèra, v . formaggiera. formaggerìa,

-formaggio di grana, formaggio grana: v . grana1. -formaggio gorgonzola: v

v. grana1. -formaggio gorgonzola: v . gorgonzola. -formaggio granone: formaggio

formaggio granone. formaggio groviera: v . groviera. -formaggio olandese

d'olanda. -formaggio parmigiano: v . parmigiano. -formaggio pecorino: v

v. parmigiano. -formaggio pecorino: v . pecorino. -formaggio reggiano: v

v. pecorino. -formaggio reggiano: v . reggiano. 2. per lo

vol. VI Pag.175 - Da FORMATO a FORMALE (6 risultati)

4. dimin. formaggino (v .), formaggina (v.)

formaggino (v.), formaggina (v .). -formaggétta. monti

paio di scarpe. -formaggèlla (v .). = dal fr.

form [ica] e da aldeide (v .). formale1, agg

col monosillabo 'è'. tommaseo [s. v .]: la cognizione umana.

l'uomo. crusca [s. v .]: 'formale', aggiunto di 'errore'

vol. VI Pag.176 - Da FORMALE a FORMALE (3 risultati)

-istruzione o istruttoria formale: v . istruzione. -disus. regolato da

tra la città e li castelli. v . gussoni, li-8-306: si gloria quella

. casa formale: casa formata (v . formato, n. 13).

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (4 risultati)

. tommaseo [s. v .]: 'formalismo', vizio di chi

della conoscenza. tommaseo [s. v .]: 'formalismo', opinione metafisica

alla buona letteratura. migliorini [s. v .]: 'formalismo ',

grosso dal sottile. crusca [s. v .]: * formalista ',

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (2 risultati)

impedimenti? ». tommaseo [s. v .]: 'formalità', modo

senza bisogno. tommaseo [s. v .]: 'formalizzarsi', sentire e dimostrare

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (3 risultati)

da form [ico] e ammide (v .). formanèrvi, agg

dall'imp. di formare e nervo (v .). formante1 (part.

della solettatura. tommaseo [s. v .]: 'formanze', quei pezzi

vol. VI Pag.180 - Da FORMARE a FORMARE (1 risultato)

il sentir dappertutto formar elogi al nome di v . e. 8. emettere

vol. VI Pag.182 - Da FORMASTICO a FORMATO (1 risultato)

, ii-266: di che m'è testimonio v . s. medesima, la quale