Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (9 risultati)

feuillard; cfr. littré [s. v .]: « 4 feuillard ',

. feuiller (sec. xii). v . fo- glirb. fogliarizzazióne

aveva io in animo di trasmettere a v . s. illustrissima una fogliata di mie

. anat. papille fogliate: v . papilla. . sm

inverno). crusca [s. v .]: 4 fogliato ', quella

. fogliazione. tommaseo [s. v .]: 'fogliazione',...

foglie. tommaseo [s. v .]: 4 fogliazione ', la

nome dei foglianti. = v . fogliante3. fogliétta (

pallavicino, 11-224: l'amorevolezza di v . s. non si prenda briga di

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (7 risultati)

e santini. -foglio protocollo: v . protocollo. -foglio quadrettato: v

v. protocollo. -foglio quadrettato: v . quadrettato. -foglio rosa: documento

musicate. crusca [s. v .]: * foglietto di avvisi '

solo foglie. tommaseo [s. v .]: * foglifero ', che

. -legat. foglietto di guardia: v . guardia, n. 12.

si faceva legale del fissato bollato (v . fissato, n. 13).

dei metazoi, fo- foglio intestato: v . intestato. glietti embrionali: le

vol. VI Pag.1063 - Da GRAPPA a GRAPPOLO (4 risultati)

, probabilmente per incrocio con pigliare (v .). grappinièra, sf.

da fuoco. tramater [s. v .]: 'grappino', tanaglia con ganasce

= deriv. da grappa1; v . grappare. grappo1, sm

. = deverb. da grappare (v .). gràppola, sf

vol. VI Pag.1065 - Da GRASCIERE a GRASPOLLATURA (4 risultati)

scella. tommaseo [s. v .]: 'grasciuòla ', eminenza

= etimo incerto. grasiòla, v . grisiola. graspa1, sf

: grappa. tommaseo [s. v .]: * spirito di graspo '

maturare. = variante di raspo (v .), incrociato con grappolo.

vol. VI Pag.1066 - Da GRASPOLO a GRASSEZZA (3 risultati)

strada ', deriv. da grassàri (v . grassare1). grassazióne, sf

brigantaggio 'deriv. da grassàri (v . grassare1). grassèlla, v

v. grassare1). grassèlla, v . grasce lla. grassèllo1, agg

vol. VI Pag.1067 - Da GRASSIA a GRASSO (1 risultato)

gamba sana'. crusca [s. v .]: diciamo in proverbio 'uccellar

vol. VI Pag.1070 - Da GRASSO a GRASTARO (1 risultato)

22. dimin. grassétto (v .). -grassolino. ruscelli

vol. VI Pag.1071 - Da GRATA a GRATELLA (4 risultati)

ed i sacrifici. tommaseo [s. v .]: * grata '

di ferree verghe. tommaseo [s. v .]: colino fatto d'una

isdem lateribus crudis portare solent » (v . graticcio e graticola).

grandemente fredda. tommaseo [s. v .]: sapore gratamente brusco.

vol. VI Pag.1072 - Da GRATICCIA a GRATICCIO (3 risultati)

ponti. tramater [s. v .]: * graticciata ', riparo

grata. d'alberti [s. v .]: 'graticciata', ingraticolato di ferro

da pesca. tramater [s. v .]: 'graticciata', chiusa formata con

vol. VI Pag.1073 - Da GRATICOLA a GRATICOLATO (2 risultati)

grata, detto anche per gelosia (v . gelosia2, n. 5) o

. 5) o a castello (v . castello, n. 21).

vol. VI Pag.1074 - Da GRATIFICA a GRATIFICAZIONE (1 risultato)

a età diverse. = v . graticolato1. gratifica,

vol. VI Pag.1075 - Da GRATIGLIA a GRATO (3 risultati)

xii) * grattare; scrostare '(v . grattare), da cui gratin

7. locuz. -gratisdato: v . gratisdato. -gratis et amore,

un asin si ricorda. = v . gratitudine. grativo, agg

vol. VI Pag.1077 - Da GRATO a GRATONIA (3 risultati)

dolci figure che non usiam noi. v . franco, 284: in ciò fur

col frutto. tommaseo [s. v .]: terreno grato alle cure del

la roccella. gherardini [s. v .]: li antichi per 'a

vol. VI Pag.1078 - Da GRATOSONANTE a GRATTARE (5 risultati)

gratonada (nel 1525); v . grattonata. gratosonante,

, comp. da grato e sonante (v .). gratta1, sf

, n. 7. grattabùgia, v . grattapugia. grattacàcia (gratacasa;

dall'imp. di grattare e cacio (v .), cfr. lat.

dall'imp. di grattare e capo (v .), con riferimento al gesto