Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.96 - Da FOGGIATORE a FOGLIA (2 risultati)

, delle canne. crusca [s. v .]: 'foglia ', dicesi

: castano. tommaseo [s. v .]: color di foglia morta.

vol. VI Pag.97 - Da FOGLIA a FOGLIA (2 risultati)

foglia di tabacco. tommaseo [s. v .]: i sigari di foglia

ecc. tramater [s. v .]: * foglie della molla '

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (2 risultati)

imp. di graffiare e da santo (v .). graffiata, sf.

graffiare. tommaseo [s. v .]: 'graffignare'...,

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (5 risultati)

6. dimin. graffiòlo (v .). = deriv. dal

rosso. tommaseo [s. v .]: 'graffioni'... ciliege

. = infinito rifatto su graffito (v .), secondo un presunto verbo

). tramater [s. v .]: 'grafica', arte di descrivere

tale studio intesi. tramater [s. v .]: 'grafica', operazione che

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (4 risultati)

5. fis. statica grafica: v . statica. 6. geol.

pubblicitari. migliorini [s. v .]: 'grafico', industriale o artigiano

, dal nome del genere graphis (v . grafide). gr àfide,

cera. tramater [s. v .]: * grafio'...

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (6 risultati)

scorre sul centro. tramater [s. v .]: 'grafometro ', strumento

ypdcpco * scrivo * e spasmo (v .). grafoterapla, sf

ypdipco * scrivo 'e terapia (v .). gragiaménto, sm

forma tondeggiante. tommaseo [s. v .]: 'gragnuòla'...,

mangiare. d'alberti [s. v .]: * a talotta giugnesse la

8. dimin. gragnolétta (v .). = dal lat.

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (3 risultati)

', dal lat. gracula', v . gracchia e gracchio.

emiliana (nel 1244 a bologna); v . gramola. gramàglia (

modello degli astratti antichi in -enza (v . gramezza). gramétta, sf

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (4 risultati)

, sm. graminatore. = v . graminaggio. gramigno1, ant

bene e spesso. tramater [s. v .]: 'gramigno ',

tondeggiante e piccolo. = v . gramigno1. gramignolo (gramignòlo

largo 7 e mezzo. = v . gramigno1. gramignòlo (gremignòlo

vol. VI Pag.1028 - Da GRAMMATICAGGINE a GRAMMATICHETTA (4 risultati)

9. dimin. grammatichétta (v .). -grammatichina (v.

(v.). -grammatichina (v .). -spreg. grammaticùccia;

ritmica. -analisi grammaticale: v . analisi, n. 5.

-secondo la forma grammaticale. v . borghini, 6-i-76: volendola pur vedere

vol. VI Pag.1029 - Da GRAMMATICHEVOLE a GRAMO (1 risultato)

grammo '. tommaseo [s. v .]: venti grammi di burro

vol. VI Pag.1030 - Da GRAMOLA a GRAMOLATO (2 risultati)

o gramo. -pelle grama: v . pelle. -ant. sollecito,

. -fare una grama figura: v . figura, n. 22.

vol. VI Pag.1031 - Da GRAMOLATO a GRANA (3 risultati)

. uncino, grappa. = v . grampa. grampo, sm

e stronzolo, dimin. di stronzo (v .). gran,

.). gran, v . grande. grana1, sf

vol. VI Pag.1032 - Da GRANA a GRANAIOLO (3 risultati)

è ricco di grani. -mela grana: v . melagrana. 10.

cereali. crusca [s. v .]: * granacciata ', voce

buon raccolto. crusca [s. v .]: 'gennaio polveraio empie il

vol. VI Pag.1033 - Da GRANARE a GRANATIERE (8 risultati)

coltivata per farne scope da cortili (v . belvedere, n. 5).

sconnesso, disordinato, sconclusionato. v . borghini, i-183: volendo far cosa

aver inghiottito il manico della granata: v . manico. -montare sulla granata:

. 4. dimin. granatina (v .); granatèllo (v.)

granatina (v.); granatèllo (v .); granatino (v.

(v.); granatino (v .). -granatèlla. baruffaldi

. da granata, per il colore (v . granato3). granata5,

grana [to] 2 e tannico (v .). granatata, sf.

vol. VI Pag.1034 - Da GRANATIFERO a GRANCANCELLIERATO (1 risultato)

.): melograno, melagrana (v . anche melagranata). boccaccio,