Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (4 risultati)

deriv. dall'elenio. elèntico, v . elènctico. elèo, agg.

astringente. tramater [s. v .]: 'eleodendro'... trae

èxociov * olio 'e stearico (v .). eleotèsio, sm.

acconcio, e di gran fretta. v . franco, 292: prendete pur

vol. V Pag.85 - Da ELETTIVAMENTE a ELETTO (3 risultati)

sua pittura. -affinità elettiva: v . affinità, n. 6.

n. 6. -terapia elettiva: v . terapia. 2. che procede

chiamata elettiva. tramater [s. v .]: * medicina elettiva ',

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (1 risultato)

, fiadoncelli e torte. = v . fiadóne1. cfr. panzini, iv-267

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (6 risultati)

strigne per uve. tramater [s. v .]: 'fiale', stanza o

= forma da riconnettere a flavo (v .), con la terminazione -ale

fiasco. tramater [s. v .]: i fialiti sono concrezioni pietrose

comp. da fialide] e conidio (v .). fiatóne1, sm

comp. da fialide] e spora (v .). fiamba (flamba

. fiamba. fiaméngo e fìamingo, v . fiammingo. fiamma1 (ant.

vol. V Pag.903 - Da FIAMMA a FIAMMA (2 risultati)

marzo 1676. tommaseo [s. v .]: 'fiamma volante ',

d'olanda. tramater [s. v .]: 'drappo a fiamme '

vol. V Pag.904 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

fervida e fumante. tommaseo [s. v .]: gli pareva d'aver

vol. V Pag.905 - Da FIAMMA a FIAMMA (5 risultati)

mestieri rassegnarsi. tommaseo [s. v .]: tener viva la fiamma d'

strenxe dentro la libidinosa fiamma. v . franco, 244: oh quanto maledico

maestro delle navi da guerra. v . borghini, 6-iii-27: chiamavano i romani

scudo giallo. crusca [s. v .]: 4 fiamma ', quel

quattro maneghi. d'alberti [s. v .]: 4 fiamma ',

vol. V Pag.906 - Da FIAMMA a FIAMMA (2 risultati)

nazione). tommaseo [s. v .]: l'europa in fiamme:

-mandare a fiamma e ferro: v . ferro, n. 23.

vol. V Pag.907 - Da FIAMMA a FIAMMANTE (6 risultati)

27. dimin. fiammétta (v .); fiammèlla (v.)

fiammétta (v.); fiammèlla (v .); fiàmmola, fiàmmula.

, brucia legumi. tramater [s. v .]: * orobanche *

scuro delle spighe. tramater [s. v .]: 'fiamma', specie di

, saetta. tramater [s. v .]: * fiamma 'o '

o meno alto. tommaseo [s. v .]: 4 fiamma 'o

vol. V Pag.908 - Da FIAMMARE a FIAMMEGGIANTE (3 risultati)

la fiammasalsa. d'alberti [s. v .]: 'fiammasalsa', specie

= comp. da fiamma e salso (v .). fiammata, sf

). d'alberti [s. v .]: 'fiammato', per fatto a

vol. V Pag.909 - Da FIAMMEGGIANTE a FIAMMEGGIARE (1 risultato)

2-5: le glorie dell'eccellentissima casa di v . e. sempre continuate e più

vol. V Pag.912 - Da FIAMMEO a FIAMMINGO (8 risultati)

quali erano rimasi in roma. = v . fiammingo. fiammétta, sf

. 6. migliorini [s. v .]: 'fiammetta', una varietà di

). tramater [s. v .]: 4 fiamma 'o 4

di fiammiferi. crusca [s. v .]: 'fiammiferaio', colui che vende

con vecchi abiti. tommaseo [s. v .]: 4 fiammifero ',

facilmente influenzare. tommaseo [s. v .]: 'fiammifero', per similitudine,

. d'alberti [s. v .]: 4 fiamminga ', piatto

una fiamminghina. d'alberti [s. v .]: 4 fiam- minghetta '

vol. V Pag.913 - Da FIAMMINGO a FIANCATA (6 risultati)

. pagni [in gherardini, s. v .]: « già ho visto

da fiamm [a) e spirante (v .). fiammista, sm

è chiamata. tramater [s. v .]: 'fiammola ', nome

fiamma2). tommaseo [s. v .]: 'fiamma', sorta d'erba

motti pungenti. tommaseo [s. v .]: era tanto che mi

ho voluta fiancare. crusca [s. v .]: 'fiancarla ad uno'

vol. V Pag.916 - Da FIANCO a FIANCO (1 risultato)

-alzare il fianco, i fianchi: v . alzare, n. 5.

vol. V Pag.917 - Da FIANCONATA a FIANCUTO (1 risultato)

e non saria se non bene che v . ecc. ne li scrivesse due parole