Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. V Pag.2 - Da E a EBANISTA (3 risultati)

letteraria. e * 4, v . egli. e'5

egli. e'5, v . eo. è ale (cale

una sua commedia. ebanàcee, v . ebenacee. ebanino (

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (4 risultati)

voce dotta, deriv. da elemento (v .), al posto della forma

— 81 elementarietà, v . elementarità. elementàrio, v

v. elementarità. elementàrio, v . elementare1. elementarista, sm

elementi e tutto il ciel minaccia. v . franco, 344: di gran

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (1 risultato)

, detersivi. tramater [s. v .]: 'elemi', nome dato a

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (3 risultati)

da fert [ile] e irrigazione (v .). fertirriguo, agg.

da fert [ile] e irriguo (v .). fèrto1, agg

'fiera '. ferùggine, v . ferrugine. fèrula1 {

vol. V Pag.872 - Da FERULACEO a FERVENTEMENTE (3 risultati)

ferùla (cfr. anche ferla): v . ferula1. ferulàceo,

* porto '. feruta, v . ferita. fervènte (part

ch'assala fuor di quei ferventi bagni. v . franco, 339: entra

vol. V Pag.873 - Da FERVENTEZZA a FERVIDEZZA (1 risultato)

rivolte, che [ecc.]. v . franco, 304: del

vol. V Pag.876 - Da FERVOROSAMENTE a FESCENNINO (1 risultato)

= voce di etimo incerto: v . ferza e cfr. sferzo.

vol. V Pag.877 - Da FESCENNIO a FESSO (2 risultati)

considerata luogo d'origine dei versi fescennini (v .). fèscera, sf

, part. pass, di fendere (v .). fesserìa, sf.

vol. V Pag.878 - Da FESSO a FESSURA (2 risultati)

. fessino. tommaseo [s. v .]: * fessino ': dimin

significato osceno della voce merid. fessa (v .). fèsso, agg.

vol. V Pag.880 - Da FESTA a FESTA (1 risultato)

: buone feste e buona pasqua a v . s. 111. ma.

vol. V Pag.883 - Da FESTAIOLO a FESTARE (5 risultati)

la festa quando ricorre il santo: v . santo. -chi impresta, tempesta

non è sempre dov'è l'alloro: v . alloro. -chi scialacqua la festa

-fatta la festa, gabbato il santo: v . gabbare. -fatta la festa e

-fatta la festa e corso il palio: v . palio. -fatta la festa non

-la necessità non ha festa: v . necessità. -pane e feste tengono

vol. V Pag.884 - Da FESTECHINO a FESTEGGIARE (1 risultato)

. = deriv. da fistuchino (v .). festeggèro, agg.

vol. V Pag.886 - Da FESTEVOLE a FESTINO (1 risultato)

comp. di festevole. festichino, v . festechino. festina ménte, avv

vol. V Pag.889 - Da FESTUCA a FETARE (2 risultati)

lesiniformi biancastre. tramater [s. v .]: 'festuca *, genere di

non comincia a macerarsi e corrompersi. v . danti, l-1-248: aveva la

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (1 risultato)

fètus * parto, generazione * (v . feto). fetènte

vol. V Pag.891 - Da FETIDOSO a FETORE (3 risultati)

3. bot. a ssa fetida: v . assa. 4. farmac.

fiatola. = alterazione di fiatola (v .). fètola2, sf

, comp. da feto1 e placenta (v .). fetóre, sm.

vol. V Pag.892 - Da FETOSO a FETTARE (2 risultati)

. 5. dimin. fettina (v .). -fetticèlla. pallavicino

anima. -vezzegg. fettùccia (v .). -acer. fettóna,

vol. V Pag.893 - Da FETTINA a FEUDALE (1 risultato)

. pass, di ungere (v .). fetulènte (fetulènto

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (3 risultati)

16-viii-324: mi son sempre creduto che v . s. illustrissima in questi tempi guerrieri

città in feudo ad azzone estense. v . borghini, 6-iv-340: papa inno-

, da cui l'ital. fio (v .). fèz (sf

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (5 risultati)

di noi. fi *, v . figlio. fiaba (

. redi, 16-v-157: panni che v . s. eccellentissima levi uno scroscio

accordo. -acer. fiaccóna (v .). = deverb. da

imp. di fiaccare e da collo (v .). fiaccàggine, sf

imp. di fiaccare e da gota (v .). fiaccaménte, avv

vol. V Pag.900 - Da FIACCO a FIACCOLA (1 risultato)

= deriv. dal settentr. fracco (v .). fiàccola, sf.

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (4 risultati)

accender subito? tommaseo [s. v .]: lucerna che fa un

stroncare. tommaseo [s. v .]: fiaccolare la canapa: stroncarne

2. locuz. battere la fiaccóna: v . battere. = acer, di

acer, di fiacca. fiada, v . fiata. fiadóne1 { fiatóne,