elettrico, elettricità) e acustica (v .). elettro affinità, sf
elettrico, elettricità) e affinità (v .). elettroagrìcolo, agg.
elettrico, elettricità) e agricolo (v .). elettroagricoltura, sf.
elettrico, elettricità) e agricoltura (v .). elettro anàlisi, sf
elettrico, elettricità) e analisi (v .). elettroapparécchio, sm.
elettrico, elettricità) e apparecchio (v .). elettroargentatura, sf.
elettrico, elettricità) e argentatura (v .). elettrobiologia, sf.
elettrico, elettricità) e biologia (v .). elettrobioscopìa, sf.
elettrico, elettricità) e bisturi (v .). elettrocalamita, sf.
elettrico, elettricità) e calamita (v .). elettrocapillare, agg.
elettrico, elettricità) e capillare (v .); cfr. ingl. electrocapillary
elettrico, elettricità) e capillarità (v .). elettrocardiografìa, sf
e eia nino, (v .); lat. scient. phycocyanina
poxo? 4 alga 'e eritrina (v .). ficofeìna, sf.
della ficoide. tramater [s. v .]: 'ficoidale'della specie della ficoide
affine. tramater [s. v .]: 4 ficoide ', petrificazione
buona speranza. tramater [s. v .]: specie di pianta esotica,
= comp. da fico e lesso (v .). ficolichèni, sm
cpùxo? 4 alga 'e licheni (v .). ficologìa, sf
-far le nozze coi fichi secchi: v . nozze. -fico secco: espressione dispettosa
di * smorfia \ ficoxantina, v . fucoxantina. ficòzza, sf
. da fico. ficto, v . fitto. ficullare, intr
dimin. di ficus 4 fico '(v . ficulno). ficùlno, agg
recenti uragani. = v . fida1. fida3,
; linea di fede. = v . fida1. voce registr. dal dizionario
amorevolezze, convitalo in casa tua. v . borghini, ii-16: le cirimonie
eran fratelli. crusca [s. v .]: 'fidati era un buon
in proverbio. tommaseo [s. v .]: 4 fidatezza ', astratto
ch'egli abbiano. -mal fidato: v . malfidato. 2. dotato
. fide e deriv., v . fede e deriv. fidefaciènte,
a 'fideiussore'. tommaseo [s. v .]: * fideiussione ', contratto
. fidele e deriv., v . fedele e deriv. fidèlfo
filadelfo. fidelini e fidellini, v . fedelini. fidènte,
colla lettura. tommaseo [s. v .]: 'fidente', che ha fiducia
mia testudine. tommaseo [s. v .]: 'fidenziano *. da *
repubblica. d'alberti [s. v .]: 'fidizio', compagnia di
, de'lacedemoni. tommaseo [s. v .]: * fidizie ',
-agg. tommaseo [s. v .]: 'fidizie '..
alle pareti. -mal fido: v . malfido. -non fido: infido
, et io di me vivea signore. v . colonna, 1-72: non di
circostanza, un evento). v . colonna, 1-6: venti, pioggia
a credito. tommaseo [s. v .]: 'dare a fido '
: fiducia. tommaseo [s. v .]: di persona reputata onesta,
e promesse. tommaseo [s. v .]: fiducia... si
. 3. erede fiduciale: v . fiduciario e fiducia testamentaria.
14). tramater [s. v .]: * linea fiduciale 'o
fidarsi. tramater [s. v .]: 'fiduciare', aver fiducia,
confidenza. tommaseo [s. v .]: 'fiduciare', da 'fiducia',
degli eredi naturali. tramater [s. v .]: dicesi 'erede fiduciario '