Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. V Pag.79 - Da ELEGGIBILE a ELEGIACO (1 risultato)

tono lamentoso. tommaseo [s. v .]: predicare moralità troppo elegiacamente,

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

si possono fermare con una medesima misura. v . borghini, iv-315: bisogna fermare

vol. V Pag.835 - Da FERMARE a FERMARE (3 risultati)

di rami. tramater [s. v .]: * fermare 'dicono i

che fu d'uopo la divina voce? v . franco, 244: le fresche

poco si ferma a vederlo. v . franco, 316: e, se

vol. V Pag.837 - Da FERMASANGUE a FERMATA (5 risultati)

a termine di dargli compagnia. conforto v . s. a procurare che, avanti

prima osteria, al primo uscio: v . osteria e uscio. -fermarsi con

stabilita. -fermarsi in quattro: v . quattro. -fermarsi su due piedi

imp. di fermare e da sangue (v .). fermascàmbi [fermascàmbio

imp. di fermare e da scambio (v .). fermata, sf

vol. V Pag.839 - Da FERMATORE a FERMENTATO (1 risultato)

imp. di fermare e da uscio (v .). fermentàbile, agg

vol. V Pag.841 - Da FERMENTOSITÀ a FERMEZZA (1 risultato)

, comp. da fermento e terapia (v .). fermerèlla, sf.

vol. V Pag.842 - Da FERMEZZA a FERMEZZA (1 risultato)

fermezza, che s'abbia il tempo. v . danti, l-1-238: la puerizia

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (1 risultato)

galileo, 1-1-130: la lettera di v . r. mi è stata tanto

vol. V Pag.845 - Da FERMO a FERMO (2 risultati)

17. mus. canto fermo: v . canto. 18. ortogr.

18. ortogr. punto fermo: v . punto. 19. fermo in

vol. V Pag.847 - Da FERMO a FEROCE (2 risultati)

. xix). ferneticare, v . farneticare. fernétta,

deriv. da feria. fòro, v . fiero. feróce, agg.

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (1 risultato)

con ferus * feroce '(v . fiero e fiera). cfr.

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (5 risultati)

di derivazione inglese. fèrola, v . ferula. feròlia, sf.

ornamentale. tramater [s. v .]: 'feronia', genere di piante

dall'imp. di ferrare e cavallo (v .). ferràccia1, sf.

altri. tramater [s. v .]: 4 ferraccia ', specie

. serrone. tramater [s. v .]: 4 ferraccióne ', ferraccia

vol. V Pag.853 - Da FERRACIUCHI a FERRAIOLO (6 risultati)

dall'imp. di ferrare e ciuchi (v .). ferràggine, sf

acuti. tramater [s. v .]: 'ferraguto ', uomo

la sua lavorazione. -fabbro ferraio: v . fabbro, n. 1 milizia

ferraria in lombardia. crusca [s. v .]: * ferraio ',

colpo apoplettico. tommaseo [s. v .]: 'accidente a ferraiolo '

raiolo. crusca [s. v .]: * accidente a secco

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (3 risultati)

'cappetta '. crusca [s. v .]: * ferraiolino ',

si vendè. tramaier [s. v .]: * ferramenti d'una nave

pastura de'bestiami. tramater [s. v .]: * ferrana ',

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (6 risultati)

8. locuz. -ferrare le oche', v . oca. -lasciarsi ferrare: arrendersi

'ferraria', scrofolaria. tramater [s. v .]: 'ferraria ',

pseudo apuleio). ferraria, v . ferreria. ferràrio e

. ferràrio e ferraro, v . ferraio. ferrastringhe (ferrastrénghe)

e così venderle. tramater [s. v .]: 'ferrastringhe ',

dall'imp. di errare e stringhe (v .). ferrata, sf

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (2 risultati)

dall'imp. di ferrare e testa (v .). ferrato1 (part

-carro ferrato: carro falcato (v . carro, n. 6).

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (3 risultati)

). tommaseo [s. v .]: 'ferrato', nome comune dei

= comp. da ferro e vecchio (v .). ferrazzière, sm

in verghe. crusca [s. v .]: * ferrazzuolo ', colui

vol. V Pag.858 - Da FERRERA a FERRETATO (1 risultato)

1 ferro '). ferrèra, v . ferriera. ferreria (

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (5 risultati)

per la durezza. ferrettazióne, v . ferrettizzazione. ferrettière,

spada. crusca [s. v .]: * ferretto della spada '

pref. ferri-'ferrico 'e ammonio (v .). ferriata, sf.

. ferri-'ferrico 'e cianidrico (v .). ferricianuro, sm.

di turnbull. tommaseo [s. v .]: 'ferricianuro', nome generico