bene smaltire possiamo la ingiuria ricevuta. v . franco, 334: ché, se
. d'alberti [s. v .]: 'elargire': donar largamente;
minore o maggior pressione dei liquidi contenuti. v . riccati, 18: richiedesi.
). -sport. pallone elastico: v . pallone. 2. che provoca
siano i corpi diafani, gli esprime. v . riccati, 82: la vera
fede \ fedeiussióne e deriv., v . fideiussione e deriv. fedelàggio
di disporre parola per parola. v . borghini, i-iv-4-95: l'une e
dei catecumeni. tommaseo [s. v .]: la messa de'fedeli cominciava
a tino fedele del conte marcovaldo. v . borghini, i-103: quelli che oggi
. fedelóne. tommaseo [s. v .]: 'fedelóne * e 4 fedelona
di via balbi. tommaseo [s. v .]: 'fedelini', in qualche
sol per fedeltà esce di greggia. v . franco, 245: quest'è l'
-come appellativo. tommaseo [s. v .]: 'fedeltà *, titolo
nel 1701. tommaseo [s. v .]: ordini cavallereschi: 4 della
suffisso, sul modello di alleanza (v .). federare, tr.
propri magistrati. -anche sostant. v . borghini, 6-11-107: poiché l'arme
fedina1, sf. certificato penale (v . certifi cato2).
malato, tommaseo [s. v .]: fegataccio di manzo, tutto
.). tommaseo [s. v .]: 'fegataccio ', detto
astrologica. 7. deriv. (v . fegataccio, fegatello, fega- tino
anche sostant. tommaseo [s. v .]: 'fegatoso', da'medici dicesi
fegato. tommaseo [s. v .]: 'fegatoso', chi ha nella
. feldispato e deriv., v . feldspato e deriv. feldmaresciallo
parallelepipedo obliquangolo. tramater [s. v .]: 4 feldispato deodalite', feldspato
ted. feldspat4 spato di campo '(v . spato). feldspatòide
dentro cristalli feldspatosi. fòle, v . fiele. felèo,
= deriv. dal fr. félibre (v . felibro). felibrismo, sm
anche félibrige (nel 1876): v . felibro. felibro, agg.
e rimase improntato. tramater [s. v . j: 4 félice ', lo
: forma asincopata di origine meridionale (v . felce). felice (ant
fregio e schermo! tommaseo [s. v .]: siccome agl'imperatori e
purgò tutti. tommaseo [s. v .]: ne'riti sacri, piante
poco felicemente da me composto. v . franco, 233: o bella man
fìgliuol maschio! tommaseo [s. v .]: forma d'augurio:
la cornucopia. tramater [s. v .]: 'felicità', divinità allegorica,
-catena della felicità: v . catena, n. 3.
voce dotta, lat. felicitàs -àtis (v . felice); cfr. ir
di pace'. tommaseo [s. v .]: 'felicitazione', atto con cui
degna famiglia. tommaseo [s. v .]: 'felicitazione', per congratulazione è
. xvii). felìcola, v . filicola. fèlidi,
felidi). tramater [s. v .]: 'felino ', di
al gatto. tommaseo [s. v .]: 'felino', delle specie d'
crudele. tommaseo [s. v .]: 'felino', di persona d'
felino *. fella, v . fellah. fellagha,
.]. tramater [s. v .]: * fellandrio ', così
. da fellare. fèlle, v . fièle. fellèma,
la man sua verso 'l martello. v . franco, 348: l'amo innescato
sec. xii); v . fellone. fellóce, agg.
del suo popolo. tramater [s. v .]: 'fellone'nella nostra lingua