Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.79 - Da TORTURIZZARE a TORVO (5 risultati)

. di torus 'corda, treccia'(v . toro2); è registr. dal

deriv. dal lat. tardo torulus (v . tòrula). toruto,

. di torvo. torvante, v . turbante. tonneggiare,

, comp. da torvo e guardare (v .), sul modello dei composti

torvttas -àtis, deriv. da torvus (v . torvo). tórvo,

vol. XXI Pag.860 - Da VIETOLA a VIGILANTE (4 risultati)

, femm. sostant di vigesimus (v . vigesimo). vigesimale, agg

), deriv. da 1rigirìi (v . venti). vigevanasco,

insorti scozzesi nel 1648. viggiòlo, v . vecciolo. vigigliare, intr.

e da un deriv. da ambulare (v .); voce registr. dal

vol. XXI Pag.861 - Da VIGILANTE a VIGILARE (3 risultati)

, pari. pres. di vigilar (v . vigilare). vigilanteménte,

appartenenti a cittadini privati. veglianza speciale (v . sorveglianza, n. 1).

pari, pres. di vigilare (v . vigilare). vigilare, intr

vol. XXI Pag.862 - Da VIGILATO a VIGILIA (9 risultati)

vigilare, denom. da vigil -ttis (v . vigile); v.

vigil -ttis (v. vigile); v . anche vegliare. spoglie

3. medie. coma vigile, v . coma, n. 1.

dovevano contrastare tommaseo [s. v .]: anc'oggi a roma chiamano

nel loro tommaseo [s. v .]: persone sospette, vigilate dalla

e spegnere gli in- libertà vigilata: v . libertà, n. 16. cendi

vigil -ìlis, deriv. da vigere (v . vigere). era capo il

-ònis, nome d'azione da vigilare (v . strandoli al marito, la

. p. petrocchi [s. v .]: 'vigile urbano': guardia cittadina

vol. XXI Pag.863 - Da VIGILIARE a VIGLIARE (7 risultati)

quello estratto. tommaseo [s. v .]: aveva giocato un temo,

ieiu- nandum. tommaseo [s. v .]: chi non digiuna la vigilia

vigilia, deriv. da vigil -ttis (v . vigile); v.

vigil -ttis (v. vigile); v . anche veglia.

), deriv. da vigil -ilis (v . vigile).

dette scienze (chambers) [s. v . ventivirato]: 'ventivirato'o 'vigintivirato'

, neutro plur. di vilis (v . vile); è registr. dal

vol. XXI Pag.864 - Da VIGLIATURA a VIGNAIO (10 risultati)

neutro plur. di vilis (v . vile). vigliatura, sf

= var. di biglietto (v .). viglióne, sm

= var. di figliuolo (v .). vigliuolo3, sm

var. di bugliuolo, per bugliolo (v .). vigna1 (ant

guadagno. tommaseo [s. v .] dicesi anche 'che quella tal fonte

privilegi. tommaseo [s. v .]: han trovato una bella vigna

ho presa trovai la lettere di v . s. de'6 d'aprile che

topaie, veda. -vigniòla (v .). -vignùccia. tommaseo

-vignùccia. tommaseo [s. v .]: è una vignùccia che frutta

lat vinéa, deriv. da vinum (v . vino). vigna2

vol. XXI Pag.865 - Da VIGNAIOLO a VIGORATO (9 risultati)

vinealis, deriv. da vinèa (v . vigna1); cfr. venez.

class. vin \ e \ aceus (v . vinaccia). vigneróne

. vigneron, deriv. da vigne (v . vigna1). vignéto

odore? -regina dei vigneti: v . regina, n. 6.

lat vinetum, deriv. da vinum (v . vino), con influsso di

a stampa. arneudo [s. v .]: 'vignetta': nome propriamente di

pampini', dimin. da vigne (v . vigna1). vignettatura

e satiriche. migliorini [s. v .]: 'vignettista': disegnatore di

dal class, vigor -dris (v . vigore). yigorato (part

vol. XXI Pag.866 - Da VIGORE a VIGORE (1 risultato)

e secchezza consuma tutto '1 vigore. v . colonna, 1-338: qual

vol. XXI Pag.867 - Da VIGOREGGIANTE a VIGOROSO (1 risultato)

vigor -oris, deriv. da vigere (v . vigere). vigoreggiante (part

vol. XXI Pag.869 - Da VILATO a VILE (1 risultato)

(un abito). -metallo vile: v . metallo1, n. 1.