Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IV Pag.86 - Da DECLINARE a DECLINARE (1 risultato)

[le richieste] in congregazione. v . riccati, 345: questo è

vol. IV Pag.910 - Da DOLCIA a DOLCIATO (1 risultato)

nauseante. tommaseo [s. v .]: certi sali e metalli hanno

vol. IV Pag.911 - Da DOLCIBENE a DOLCIORE (3 risultati)

deriv. da dolce. dolcimèle, v . dolcemele. dolcino, agg.

sapore dolce. tommaseo [s. v .]: vino un po'dolcino.

= comp. da dolce e intingere (v .), col suff. aggettivale

vol. IV Pag.912 - Da DOLCIPOMIFERO a DOLENTE (1 risultato)

= comp. da dolce e pomifero (v .). dolcire (dulcire)

vol. IV Pag.915 - Da DOLERITE a DOLIOLI (14 risultati)

-la lingua batte dove il dente duole: v . dente, n. 15.

fastidio. crusca [s. v .]: mi doliccica il capo,

stadio). tramater [s. v .]: 'dolico \ corsa di

questi fagiuoli turcheschi. tramater [s. v .]: 'dolico', genere di

fr. dolichocéphalic (nel 1859); v . dolicocefalo. dolicocèfalo, agg

? * lungo 'e colon (v .). dolico dattili a,

sóxtxo? * lungo 'ed esofago v .). dolicoieria, sf.

'grande 'e da esofago (v .). dolicomegasigma, sm.

'grande 'e da sigma (v .). dolicomòrfo, agg.

sóxtxo? * lungo 'e pelvi (v .). dolicòpodi, sm

). tramater [s. v .]: * dolicopodi ', tribù

? 1 lungo 'e sigma (v .). dolicostenomelìa, sf

sóxtxo? 'lungo 'e stilo (v .). dolicòtide, sf

panzini (iv-203). dòlio, v . doglio 1. dolio, sm

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (1 risultato)

). tramater [s. v .]: * dolomia '. nome

vol. IV Pag.919 - Da DOLORIFERO a DOLOROSO (1 risultato)

angosciose. crusca [s. v .]: * di dolore non si

vol. IV Pag.921 - Da DOLOSAMENTE a DOMANDA (5 risultati)

dolere. tommaseo [s. v .]: comincia a dolucciare il corpo

variante di donzella. dolzemèle, v . dolcemele. dolzóre,

. dolcemele. dolzóre, v . dolciore. dóm,

. dóm, dòma, v . dum. dòma

potere dar qualche soddisfazione alla domanda di v . s. intorno alle macchie solari

vol. IV Pag.923 - Da DOMANDARE a DOMANDARE (1 risultato)

dell'arte. tommaseo [s. v .]: 'il domandare è senno

vol. IV Pag.925 - Da DOMANI a DOMARE (1 risultato)

presi sonno. -domani sera: v . domandassera. -domani notte, domani

vol. IV Pag.926 - Da DOMASCHINO a DOMATO (1 risultato)

lat. domare. domaschino, v . damaschino. domato (part

vol. IV Pag.927 - Da DOMATORE a DOMENICA (1 risultato)

tiov 'insetto '. domeneddìo, v . domineddio. doménica, sf.

vol. IV Pag.928 - Da DOMENICALE a DOMESTICAMENTE (1 risultato)

, quattrocchi. tramater [s. v .]: 4 domenicano '. nome

vol. IV Pag.930 - Da DOMESTICAZIONE a DOMESTICO (4 risultati)

di frutteto, ecc. domestichézza, v . dimestichezza. domesticità (dimesticità)

lingua domestica. -economia domestica: v . economia. -lavoro domestico: v

v. economia. -lavoro domestico: v . lavoro. -schiavo domestico: v

v. lavoro. -schiavo domestico: v . schiavo. 2. che rivela

vol. IV Pag.931 - Da DOMESTICO a DOMESTICO (1 risultato)

umane confidenze. -prelato domestico: v . prelato. -sm. (femm

vol. IV Pag.932 - Da DOMEVOLE a DOMICILIO (1 risultato)

deve essere pagata una cambiale domiciliata (v . domiciliato, n. 3).

vol. IV Pag.933 - Da DOMIFICARE a DOMINANTE (4 risultati)

stato di indigenza. -domicilio coatto: v . coatto. annotazioni sul decameron,

domicilio. -biglietto a domicilio, v . biglietto, n. 5.

in fusi, detti case (v . casa, n. 12).

. d'alberti, [s. v .]: 'domificare '. dividere

vol. IV Pag.934 - Da DOMINANZA a DOMINARE (1 risultato)

melopea. d'alberti [s. v .]: 'dominante'. dicesi della corda

vol. IV Pag.937 - Da DOMINAZIONE a DOMINE (1 risultato)

boca a dir sì gran bugia o la v . aprir gli orechi suoi dilicati e

vol. IV Pag.938 - Da DOMINE a DOMINIO (1 risultato)

, 7-94: assicurando intanto l'e. v . che del tormento ecclesiastico non n'

vol. IV Pag.940 - Da DOMINO a DON (5 risultati)

diversa da quella. tommaseo [s. v .]: 'dòmino'e 'dominò '

il domino. tommaseo [s. v .]: un dominò: la persona

). tramaier [s. v .]: 'budo'. sorta di

delle tessere, come la cappa omonima (v . domino2). voce registrata da

). dòmma e deriv., v . dogma e deriv. dommaschino,