Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IV Pag.2 - Da DALLE a DAMA (2 risultati)

a vita la difendi. dalle, v . da. dalli,

. da. dalli, v . da. dalmàggio,

vol. IV Pag.81 - Da DECIMOLA a DECISO (1 risultato)

. da decimo2. decina, v . diecina. decipiènte,

vol. IV Pag.82 - Da DECISORE a DECLAMATO (1 risultato)

'dieci ') e stero (v .); voce registrata dal tramater.

vol. IV Pag.865 - Da DIVERTITORE a DIVIATAMENTE (1 risultato)

deriv. da divezzare. divézzo, v . divezzato. diviataménte, avv.

vol. IV Pag.866 - Da DIVIATO a DIVIDERE (1 risultato)

. del pref. di-intensivo e viato (v .). dividèndo, sm

vol. IV Pag.868 - Da DIVIDERE a DIVIDERE (1 risultato)

il padrone e il mezzadro. v . franco, 350: il piacer sommo

vol. IV Pag.869 - Da DIVIDERE a DIVIDUO (2 risultati)

bisogna riunire. tommaseo [s. v .]: 'dividi e impera': assioma

, distinguere '. dividére, v . divedere. dividévole,

vol. IV Pag.870 - Da DIVIETAMENTO a DIVIETO (1 risultato)

. da di-con valore rafforzativo e vietare (v .). divietato (part

vol. IV Pag.871 - Da DIVILUPPARE a DIVINAMENTE (2 risultati)

di-con valore di separazione e viluppo (v .). divimare (disvimare

da di-con valore di separazione e vime (v .). divinale, agg

vol. IV Pag.872 - Da DIVINAMENTE a DIVINAZIONE (1 risultato)

immaginato. tommaseo [s. v .]: scoperte con potente intuito divinate

vol. IV Pag.873 - Da DIVINCOLABILE a DIVINITÀ (4 risultati)

di-con valore di separazione e vincolo (v .). divincolato (part.

', vinilico] e acetilene (v .). divinilbenzène, sm.

', vinifico] e benzene (v .). divinilètere, sm.

, vinifico] ed etere (v .). divinilo quo,

vol. IV Pag.874 - Da DIVINIZZAMELO a DIVINO (1 risultato)

= comp. da divino e mostruoso (v .). divino (ant.

vol. IV Pag.876 - Da DIVINTO a DIVISA (1 risultato)

, comp. intensivo di vincere (v .). divida (ant.

vol. IV Pag.878 - Da DIVISARE a DIVISATO (1 risultato)

patria, e 'l modo gli devisa. v . franco, 242: s'avete del

vol. IV Pag.879 - Da DIVISATORE a DIVISIONE (1 risultato)

stato tenuto per un galante cavaliere. v . franco, 352: questa tra l'

vol. IV Pag.882 - Da DIVISO a DIVISO (1 risultato)

cuore loro diviso in molte cose. v . franco, 347: ma poi quindi

vol. IV Pag.883 - Da DIVISO a DIVO (3 risultati)

possegga il suo per non diviso. v . borghini, 4-274: le selve e

essere quante le note decime del diviso. v . riccati, 153: cosa utile

del divismo. migliorini [s. v .]: 'divistico'. anche fuori del

vol. IV Pag.884 - Da DIVO a DIVORARE (4 risultati)

dive. divolgare e deriv., v . divulgare e deriv. divolgarizzare,

. da di-con valore intensivo e volgarizzare (v .). di legge cavaliere, tutto

. da divorare. divoragióne, v . divorazione. divoraménto, sm

imp. di divorare e da monte (v .). divorante (part

vol. IV Pag.887 - Da DIVORAZIONE a DIVULGAMENTO (3 risultati)

(divòto e deriv., v . devoto e deriv. divozionato,

! = deriv. da divozione: v . devozione. divozióne,

. devozione. divozióne, v . devozione. divulgaménto (

vol. IV Pag.889 - Da DIVULGAZIONE a DIZIONE (6 risultati)

cfr. divellere). divulso, v . divelto1. divulsóre, sm.

di-con valore di separazione e zacchera (v .). dizeccolare e deriv.

). dizeccolare e deriv., v . dizzeccolare e deriv. diziferare {

di area settentr.) di decifrare (v .); cfr. zifera {

si-4 doppio ') e zigote (v .). dizionariesco, agg.

amo voi ». tramater [s. v .]: il titolo di 4

vol. IV Pag.890 - Da DIZIONE a DOBLETTO (6 risultati)

= deriv. da indizione (v .), per aferesi sillabica.

lana, deriv. da zeccolo (v .); cfr. tose, zeccola

. rousseau). dò2, v . doh. dó %

. doh. dó % v . dove. doàgio (

doagio '». doana, v . dogana. doàrio

dogana. doàrio, v . dovario. dobbare,

vol. IV Pag.891 - Da DOBLO a DOCCIAIO (2 risultati)

900). nel battisti-alessio [s. v .] sono registrati: doza a

doccia *: deverb. da docciare (v .), piuttosto che deriv.

vol. IV Pag.892 - Da DOCCIANTE a DOCERE (4 risultati)

, condotto. crusca [s. v .]: 4 doccionata ': serie

tubo. crusca [s. v .]: 4 manichino 'diciamo a

, giustamente, si ricollega ad acquidoccio (v .), dal lat. volg

ricercatissimo. -chiesa docente: v . chiesa. = voce dotta,