Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IV Pag.90 - Da DECLIVOTERAPIA a DECOMBENTE (6 risultati)

da de-con valore privativo e cloro (v .). declorurazióne, sf

da de-con valore privativo e cloruro (v .). decodificare, tr.

. da de-con valore privativo e codificare (v .); cfr. ingl.

sovranità. migliorini [s. v .]: * decolonizzare '. liberare

. di de-con valore privativo e colonizzare (v .). decolonizzazióne, sf

sul terreno. tramater [s. v .]: * decombente ', agg

vol. IV Pag.956 - Da DOPPIAGGIO a DOPPIATO (2 risultati)

colpire l'avversario con una doppietta (v . doppietta, n. 3).

o argento. tommaseo [s. v .]: 'doppiato'. si usa sostantivamente

vol. IV Pag.957 - Da DOPPIATO a DOPPIO (5 risultati)

. tommaseo, [s. v .]: queste stampe doppieggiano. crusca

doppieggiano. crusca, [s. v .]: 'doppieggiare'. dicesi quando i

successiva. 5. numism. (v . doppia2, n. 4).

). tommaseo [s. v .]: 'doppino'. parte d'una

il comun contatto riceve doppia violenza. v . borghini, 1-2-224: veggiamo tutto

vol. IV Pag.958 - Da DOPPIO a DOPPIO (5 risultati)

di loro identici. -piano doppio: v . piano. -punto doppio: v.

v. piano. -punto doppio: v . punto. -radice doppia: v

v. punto. -radice doppia: v . radice. -tangente doppia: v.

: v. radice. -tangente doppia: v . tangente. varchi, v-148:

contrappeso di conservazione. -chiave doppia: v . chiave, n. 1.

vol. IV Pag.959 - Da DOPPIO a DOPPIO (2 risultati)

petto aperto. crusca [s. v .]: * doppio '. aggiunto

primo. -radiotecn. doppio diodo: v . duo-diodo. 15. ling.

vol. IV Pag.960 - Da DOPPIO a DOPPIO (15 risultati)

liturg. che concerne il rito doppio (v . doppio2, n. 9)

22. sport. colpo doppio: v . colpo, n. 17.

23. astron. stella doppia: v . stella. 24. fis.

24. fis. doppio strato elettrico: v . strato. 25. chim.

25. chim. doppio legame: v . legame. 26. marin.

26. marin. doppio scafo: v . scafo. -doppio fondo: v

v. scafo. -doppio fondo: v . fondo. 27. arald.

verso la punta. -doppia croce: v . croce, n. 7. -doppio

n. 7. -doppio merlato: v . doppiomerlato. 28. locuz.

negli atti umani. tommaseo [s. v .]: * doppio peso e doppia

civile. -a doppio taglio: v . taglio. -doppia carreggiata, doppia

noia nell'incontrarsi. -doppio gioco: v . doppiogioco. -doppio mento: v

v. doppiogioco. -doppio mento: v . doppiomento. -doppio petto: v

v. doppiomento. -doppio petto: v . doppiopetto. -doppio senso: v

v. doppiopetto. -doppio senso: v . doppiosenso. -farla doppia: giocare

vol. IV Pag.961 - Da DOPPIOGIOCHISTA a DOPPIONE (3 risultati)

. locuz. -cucire in tre doppi: v . cucire. -essere in quattro doppi

: matrigna. tommaseo [s. v .]: 'madre a doppio': chi

doppio 1 due volte 'e merlato (v .). doppióne1, sm

vol. IV Pag.962 - Da DOPPIONE a DORATO (4 risultati)

due caselle. crusca [s. v .]: * doppione '. nel

di doppio. dóppo, v . dopo. dorada, sf.

è. -dorare la pillola: v . pillola. 4. gastron.

stata sottoposta al processo della doratura (v . doratura).

vol. IV Pag.964 - Da DORCADE a DORICO (4 risultati)

al fiengreco. tramater [s. v .]: 'dorella'. pianta che nasce

ricavata dal dorema ammoniacum. = v . dorema. 1

sudi. tommaseo [s. v .]: nelle poesie arcadiche, 4

). tramater [s. v .]: 4 dorianto '. genere

vol. IV Pag.965 - Da DORIDACEI a DORMENTARE (4 risultati)

rocciose). tramaier [s. v .]: 'doridi '. genere

cetre e fiori. dorìfero, v . doriforo. dorìfora, sf.

lato. tramater [s. v .]: 'dorifora'. genere d'insetti

dorilini. tramater [s. v .]: 'dorilo'. genere d'insetti