Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IV Pag.77 - Da DECIDUA a DECIFRARE (3 risultati)

. scient. [membrana] decidua: v . deciduo. termine intemazionale: cfr

in cifra; interpretazione. v . siri, vi-591: potevano nel deciferamento

è duopo però fare nuovamente ricorso a v . s. illustrissima. manzoni, pr

vol. IV Pag.828 - Da DISTUDIO a DISTURBARE (3 risultati)

la traslazione. tommaseo [s. v .]: * distruzione '. seconda

. da dis-con valore negativo e studio (v .). distupro, sm

. = forma intensiva di stupro (v .). disturare, tr.

vol. IV Pag.830 - Da DISTURNA a DISUBBIDIENZA (2 risultati)

presupposto al popolo che, partecipata a v . a., non resterebbe più reliquia

. da dis-con valore distributivo e turno (v .). disubbidiènte (part

vol. IV Pag.831 - Da DISUBBIDIMENTO a DISUGUAGLIARE (11 risultati)

. da dis-con valore negativo e ubbidienza (v .). disubbidiménto, sm

. da dis-con valore negativo e ubbidire (v .). disubbidito (part

. da di-con valore negativo e sublimare (v .). disudire (disodire

. da dis-con valore negativo e udire (v .). disuffattura, sf

da dis-con valore di separazione e uffo (v .). disuggellare, v.

(v.). disuggellare, v . dissuggellare. disuggire, tr.

. da dis-con valore privativo e uggia (v .), disugnare, tr.

da dis-con valore privativo e ugna (v . unghia). disuguagliaménto (disguagliaménto

forma disguagliaménto è formata su agguagliamelo (v .) per cambio di prefisso.

o, rispettivamente, eguaglianza e agguagliamo (v .). la forma disguaglianza è

forma disguaglianza è formata su agguagliamo (v .) per cambio di prefisso.

vol. IV Pag.832 - Da DISUGUAGLIATAMENTE a DISUGUALMENTE (4 risultati)

forma disguagliare è formata su agguagliare (v .) per cambio di prefisso.

disguàglio è formata su agguaglio (v .) con cambio di prefisso.

. da dis-con valore negativo e uguale (v .) o, rispettivamente,

o, rispettivamente, eguale (v .). disugualità (di5egualità

vol. IV Pag.833 - Da DISUMANAMENTE a DISUNGERE (5 risultati)

. da dis-con valore negativo e umano (v .). disumare, tr.

l'idolatria. = da inumare (v .), per sostituzione di prefisso.

valore rafforz. e da umile (v . j. disumorato, agg

da dis-con valore di separazione e umore (v .). disunare, rifl.

. da dis-che indica separazione e uno (v .). disunènte (part.

vol. IV Pag.834 - Da DISUNIBILE a DISUOMINARE (6 risultati)

. da dis-con valore negativo e ungere (v .). disunìbile, agg

. da dis-con valore negativo e uniforme (v .). disuniformemente, avv

da dis-con valore privativo e unità (v .). disunitaménte, avv

in se stesso sta disunito nel vizio. v . franco, 320: quivi lasciai

dis-con valore di separazione e unto (v .). disunto (part.

da dis-con valore privativo e uomo (v .).

vol. IV Pag.835 - Da DISURBANAMENTO a DISUSATO (4 risultati)

'e [centro] urbano (v .). disurbanato, agg.

da dis-che indica separazione e urbano (v .). dis ùria { disurìa

. da dis-con valore intensivo e usurpare (v .), con successiva sincope della

. da dis-con valore negativo e usare (v .). disusataménte, aw.

vol. IV Pag.836 - Da DISUSITATO a DISUTILMENTE (2 risultati)

. da dis-con valore negativo e usitalo (v .). disuso, sm

. da dis-con valore privativo e utile (v .). disutilézza, sf.

vol. IV Pag.837 - Da DISVAGARE a DISVELARE (9 risultati)

. da dis-che indica dispersione e vagare (v .). disvago, sm

. da dis-con valore negativo e valere (v .). dis vaio rare,

. da dis-con valore privativo e valore (v .). disvalóre, sm.

. da dis-con valore privativo e valore (v .); cfr. fr.

gran disvario e larga differenza. v . borghini, 1-16: ma non sopporta

valore peggior. e da vascolare (v .). disvassallare, intr.

da dis-con valore negativo e vassallo (v .). disvedére, tr.

da dis-che indica il contrario e vedere (v .). disvegliante, agg.

come più intensivo. disvègliere, v . disvellere. disvelaménto, sm

vol. IV Pag.838 - Da DISVELATO a DISVENTURA (1 risultato)

possano. = da svellere (v .), col pref. dis-sentito come