Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.61 - Da TORNITORE a TORNO (2 risultati)

irrigare il proprio fondo; ruota (v . ruota, n. 31).

locuz. prepos.: intorno (v . anche attorno e dattorno).

vol. XXI Pag.679 - Da VASCAPO a VASECTOMIA (21 risultati)

. 5. - luogotenente di vascello: v . luogotenente, n. 4.

. 4. -sottotenente di vascello-, v . sottotenente, n. 2. -

2. - tenente di vascello: v . tenente2. -ufficiale di vascello:

-stor. vascello di permissione, v . permissione, n. 3.

, bruciarsi i vascelli alle spalle, v . bruciare, n. 15.

tardo vascellum, dimin. di vasculum (v . vascolo). vaschétta,

vascio), var. di basso2 (v .). vasco1, sm

'vano, vuoto', affine a vanus (v . vano). vascolare

, ipo- sfigmia. -nevo vascolare, v . nevo1. -pacchetto vascolare. v

v. nevo1. -pacchetto vascolare. v . pacchetto1, n. 2. -polipo

del dotto cocleare. -tunica vascolare, v . tunica, n. 3.

organismi vegetali. - cordone vascolare, v . cordone n. 12. -fascio vascolare

n. 12. -fascio vascolare. v . fascio, n. 9. -pianta

= deriv. dal lat. vasculum (v . vascolo). vascolària,

vasculum, dimin. di vas vasis (v . vaso). vascolonervóso, agg

dotta, comp. dal lat vasculum (v . vascolo) e da ner

e da ner voso (v .). vascolóso (vasculóso)

dotta, deriv. dal lat vasculum (v . vascolo). vàscone,

= deriv. dal lai vasculum (v . vascolo). vasculopatìa (vascolopatìa

, comp. dal lat. vasculum (v . vascolo) e dal gr.

vaso, n. 12 ed ectomia (v .).

vol. XXI Pag.680 - Da VASECTOMIZZARE a VASELLO (6 risultati)

d'ogne froda. luna [s. v .]: 'vasello di froda'e 'mare

p. petrocchi [s. v .]: 'vaselina': residuo della distillazione

in proporzioni varie. -vaselina borica: v . borico, n. 1.

. 1. -olio di vaselina: v . olio, n. 4.

= comp. da vaselina e derma (v .). vaselinòma, sm

-vasello di pandora: vaso di pandora (v . vaso, n. 19)

vol. XXI Pag.681 - Da VASENOLO a VASO (14 risultati)

6. dimin. vasellétto (v .). - vasellino (

.). - vasellino (v .). - vaselluzzo.

. vasellum, dimin. di vasum (v . vaso). vasenòlo, sm

dal nome del genere vasum (v . vaso). vasidótto, sm

vasiductus, comp. da vas vasis (v . vaso) e ductus 'condotto';

), deriv. da vasum (v . vaso). vasilia, sf

giardino. fanfani [s. v .]: 'vasina'. piedistallo da regger

a scopo ornamentale. -vaso a piccioncino: v . piccioncino, n. 5.

n. 5. -vaso diatreto-. v . diatreto. -vaso fliacico: vaso

a. c. -vaso di impasto: v . impasto1. -vaso imbutiforme-. vaso

millennio a. c. -vaso lacrimale: v . lacrimale, n. 3.

gli antichi romani. -vaso pontico: v . pontico1, n. 3. -

. 3. - vaso potorio: v . potorio. - anche: anfora,

. nell'espressione vaso d'elezione, v . elezione, n. 1).

vol. XXI Pag.682 - Da VASOATTIVO a VASSALLAGGIO (7 risultati)

-in partic.: vaso afferente-, v . afferente. -vaso arterioso: arteria

arterioso: arteria. -vaso capillare-, v . capillare, n. 3. -vaso

dotto toracico. - vaso efferente. v . efferente. -vaso ilare, vaso sanguigno

il suo ilo. -vaso latteo: v . latteo, n. 6. -vaso

, n. 6. -vaso linfatico: v . linfatico. -vaso ombelicale, vena

venosi. -vaso seminale, seminario-, v . seminario2. -vaso del seme, spermatico

. -vaso del seme, spermatico: v . spermatico. -vaso venoso: vena.