Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.49 - Da TORMENTATORE a TORMENTO (4 risultati)

. tommaseo [s. v .]: dicesi 'tormentilla comune'o 'cinquefoglio'

. tormentilla, deriv. da tormentum (v . tormento); cfr. fi

. di tormento. tormentina2, v . trementina. tormentire,

deriv. da [in] tormentire (v .), con aferesi.

vol. XXI Pag.557 - Da UNOCOLO a UNQUANCHE (8 risultati)

8. -essere uno dei più: v . più, n. 20.

500. -scommettere due contro uno: v . due, n. 8.

-tutti per uno, uno per tutti: v . tutto, n. 15.

. -tutto uno, tutt'uno: v . tuttuno. -una con: unitamente

prescritta. -una di quelle-, v . quello, n. 24.

24. -uno più uno meno: v . più, n. 20.

lat unocùlus, comp. da unus (v . uno) e oculus (

. uno) e oculus (v . occhio). ùnqua (ùmquam

vol. XXI Pag.558 - Da UNQUANDO a UNTO (6 risultati)

= comp. da unqua e anche (v .). unquando, avv

da un [qua \ e quando (v .). unque1, avv

. = forma aferetica di ovunque (v .). unque2, v

v.). unque2, v . unqua. unquemài (unque mai

unque, per unqua, e mai (v .). unrra (unra)

— pan unto, pane unto: v . panunto, n. 1.

vol. XXI Pag.559 - Da UNTO a UNTUARIO (9 risultati)

signore). luna [s. v . cristo]: 'cristo', con 'h'

. 14. dimin. untìccio (v .). unto2 (ónto)

lire 1380. biscioni [s. v .]: 'onto': strutto, lardo

». 6. argento vivo (v . argento, n. 7).

, pari peri, di ungère (v . ungere). ùntolo,

lai unetùlum, dimin. di unctum (v . unto 2). untóre

tali persone. -dimin. untorèllo (v .). = voce dotta,

-dris, nome d'agente da ungère (v . un g e r e)

, agg. verb. da ungère (v . unge re).

vol. XXI Pag.560 - Da UNTUME a UNZIONE (3 risultati)

unctura, nome d'azione da unglre (v . un gere).

gere). unzino, v . uncino. unzionàrio,

, per errata segmentazione di unctortum (v . untorio). untume

vol. XXI Pag.561 - Da UNZIOSITÀ a UOMO (3 risultati)

casa. -pietra d'unzione: v . pietra, n. 30.

-ònis, nome d'azione da ungere (v . ungere); cfr. fr

var. ragion, di oca 1 (v .). uòh, inter

vol. XXI Pag.562 - Da UOMO a UOMO (6 risultati)

della situazione. -uomo della strada: v . strada, n. 1.

artista. -uomo di paglia: v . paglia, n. 3.

.? -uomo d'onore, v . onore, n. 1.

'uomo massa'. -uomini radar, v . radar, n. 1.

1. -milit. uomo rana: v . rana, n. 6.

oratore. -uomo torpedine, v . torpedine, n. 2.

vol. XXI Pag.563 - Da UOMODIO a UOPO (5 risultati)

famiglia. tommaseo [s. v .]: 'uomini neri': servitori delle

di picche. tommaseo [s. v .]: 'uomo nero': a un

egli ch'egli è mio uomo? v . borghini, 6-iv-393: tanto era a

agli dei, creature celesti); v . omo.

-maggior uopo: suprema necessità. v . colonna, 1-65: mosso d'alta

vol. XXI Pag.564 - Da UOSA a UOVO (4 risultati)

faceva. luna [s. v . risolare] 'risolare'le uosa, cioè

di essi. uosatto, v . usatto. uòvo (

leggeri vantaggi. tommaseo [s. v .]: 'ammazzare la gallina per mangiare

traduzione dell'espressione lat. 'ab ovo'(v . ab ovo).

vol. XXI Pag.565 - Da UPANISAD a URAGANO (2 risultati)

artigian'né cittadini. tommaseo [s. v .]: 'mondare l'uova ad

libri vedici. migliorini [s. v .]: 'upani§ad': testi filosofico-religiosi