Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (2 risultati)

-ride bene chi ride ultimo: v . ridere, n. 21.

'che si trova al di là'(v . oltre). ùltimo2

vol. XXI Pag.516 - Da ULTIMOGENITO a ULTRADEMOCRATICO (48 risultati)

con valore avverb. di ultìmus (v . ultimo). ultimogènito (

= comp. da ultimo1 e genito (v .), sul modello di primogenito.

, pari. peri, di ulcisci (v . ulcire). ultóre,

-òris, nome d'agente da ulcisci (v . ul c ir e

, agg. verb. da ulcisci (v . ulcire).

), che è dal lat ultra (v . o ltre).

5. sm. non plus ultra: v . nonplusultra. = voce dotta,

= voce dotta, lat. ultra (v . oltre). ultra, agg

politici estremistici. migliorini [s. v .]: 'un ultra', gli

= adattamento del fr. ultra (v . ultra 1). ultraabissale

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da abissale (v

v. oltre) e da abissale (v .). ultrabaròcco, agg

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da cattolico (v

v. oltre) e da cattolico (v .). ultracellulare, agg

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da cellulare (v

v. oltre) e da cellulare (v .); voce regista dal d

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da centenario1 (v

v. oltre) e da centenario1 (v .). ultracentrìfuga, sf.

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da centrifuga (v

v. oltre) e da centrifuga (v .). ultracentrifugare, tr.

= comp. aal lat ultra (v . oltre) e da centrifugare (v

v. oltre) e da centrifugare (v .). ultracentrifugazióne, sf

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da clericale (v

v. oltre) e da clericale (v .). ultracolossale, agg

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da colossale (v

v. oltre) e da colossale (v .). ultracommerciale, agg

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da commerciale (v

v. oltre) e da commerciale (v .). ultracondensatóre, sm

(v oltre) e da condensatore (v .). ultraconservatismo, sm

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da conservat [or

e da conservat [or] ismo (v .). ultraconservatóre, agg

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da conservatore (v

v. oltre) e da conservatore (v .). ultracòrpo, sm

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da corpo (v

v. oltre) e da corpo (v .); la voce ricorre per

io metri. migliorini [s. v .]: 'onde ultracorte. vibrazioni di

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da corto1 (v

v. oltre) e da corto1 (v .). ultracùstica (ultraacùstica)

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da acustica (v

v. oltre) e da acustica (v .). ultracùstico (ultraacùstico)

= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da acustico (v

v. oltre) e da acustico (v .); voce re

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da barocco1 (v

v. oltre) e da barocco1 (v .). problemi formali della nostra poesia

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da decadente (v

v. oltre) e da decadente (v .). gliante.

= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da bianco1 (v

v. oltre) e da bianco1 (v .). derati fosse comparso