Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.44 - Da TORCOLETTO a TORDO (8 risultati)

4. dimin. torcolétto (v .). = voce dotta,

= voce dotta, lai torcùlum (v . torchio1); cfr. spagn.

deriv. dal class. torquère (v . torcere). torculante, sm

part. pres. di torculàre (v . torculare2), come calco del gr

2. dimin. tordina (v .). = lat. turda

. turda, femm. di turdus (v . tordo). tordàia, sf

. turdartum, deriv. da turdus (v . tordo). tordèla {

, deriv. da turda, turdus (v . torda e tordo).

vol. XXI Pag.504 - Da UGGIA a UGGIOSO (4 risultati)

), forse con sovrapposizione di ululare (v . ululare).

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'uggiolio': l'uggiolare prolungato

dell'uso comune. tommaseo [s. v .]: l'uggiolio de'cani non

disagio. tommaseo [s. v .]: 'uggiosità': qualità abituale del

vol. XXI Pag.505 - Da UGGIRE a UGONOTTO (15 risultati)

aduggiare. tommaseo [s. v .]: piante che uggiscono il campo

e l'altra, tutto considerato (v . anche barugioli e minugioli).

quegli spendo. tommaseo [s. v .]: tra ugioli e barugioli guadagnerà

. ugna e deriv., v . unghia e deriv. ugnanno,

= var. di ognanno (v .). ugnatura, sf

= var. aferetica di augnatura (v .). ùgnere e deriv

. ùgnere e deriv., v . ungere e deriv. ugnétto

ugna, per unghia, e lungo1 (v .). ugnogrinsuto, agg

unghia, e grinsuto, per grinzuto (v .). ùgnolo, agg

). d'alberti [s. v .]: 'ugnolo': termine di mascalcia

= forse incr. del lai unus (v . uno) con singùlus (v.

(v. uno) con singùlus (v . singolo). ugnòlo,

. singolo). ugnòlo, v . unghiolo. ùgola, sf

offensive. tommaseo [s. v .]: 'ugola':., 'che

governo di republica. -croce ugonotta: v . croce, n. 7.

vol. XXI Pag.506 - Da UGRADA a UGUAGLIARE (2 risultati)

ugr [ic] o e finnico (v .). uguagliaménto (eguagliaménto

- gramm. comparativo di uguaglianza: v . comparache pone spene i'loco d'

vol. XXI Pag.507 - Da UGUAGLIATO a UGUALE (4 risultati)

denom. dal class, aequalis (v . uguale). no).

finanziaria, un disavanzo). v . riccati, 396: l'altra [

crusca, iii impress. [s. v .]: 'uguagliatore': che uguaglia.

che uguaglia. tommaseo [s. v .]: leggi uguagliatrici. nessuna giustizia

vol. XXI Pag.508 - Da UGUALE a UGUALE (1 risultato)

fisico. tommaseo [s. v .]: 'uguale o eguale a se

vol. XXI Pag.509 - Da UGUALIRE a UGUALMENTE (5 risultati)

un'operazione. tommaseo [s. v .]: uno più otto, uguale

. aequalis, deriv. da aequus (v . equo), con assimi

aequalttas -àtis, deriv. da aequalis (v . uguale), con assimilazione regressiva

= deriv. da uguale-, v . anche gualivo. ugualizzante (

? 2. elettron. equalizzazione (v . equalizzazione, n. i)

vol. XXI Pag.510 - Da UGUANNACCIO a UKULELE (5 risultati)

crusca, i impress. [s. v . pesce]: 'avannotto', quasi uguannot-

= deriv. da uguanno: v . anche avannotto. ululato

= voce espressiva. uhèi, v . uè. ùhi, inter

. = var. di oilà (v .). uhimè, inter

. = var. di ohimè (v .). uhm, inter

vol. XXI Pag.511 - Da ULÀ a ULCERE (6 risultati)

di origine onomat. ulaco, v . olaco. ulalgìa, sf

. = dall'oland. hulk (v . órca). ùlcera,

familiarità. - ulcera peptica: v . peptico1. -ulcera perforante o perforata:

= deriv. da ulcus ulceris (v . ulcere), forse attraverso la forma

ulcerare, denom. da ulcus -ceris (v . ulce r

nome d'azione da ulcerare (v . ulcerare). ùlcere, sm