dietro. p. petrocchi [s. v .]: 'un lume di più fin
sputacchio enorme deriv. da torqulre (v . torcere). su tutti i passatismi
ciò p. petrocchi [s. v .]: 'torcia':...
part. pass, di torquère (v . torcere). torciare,
. torcere). torciare, v . torcere. torciata, sf
. di torcere e budella o budello (v .). torcicollare, intr.
crusca, iii impress. [s. v .]: 'torcicollo': sorta di uccello
dall'imp. di torcere e cotto (v .). torcicuore, sm.
dall'imp. di torcere e cuore (v .). torcièra (torcerà,
'ho, tengo'. torciétto, v . torcetto1. torcifèccio (torcifèccia)
dall'imp. di torcere e feccia (v .); cfr. anche sicil.
tare'sul modello di tedoforo (v .). torcigliare, tr
un lat. volg. * tortiliàre (v . tortigliare) con sovrapposizione di torcere-
tortigliare) con sovrapposizione di torcere-, v . anche attorcigliare. torciglióne,
. = deriv. da torcigliare, v . anche tdrtiglione. torcilabbro,
torcinaso. tommaseo [s. v .]: 'torcinaso'o anche 'torcilabbro'.
dall'imp. di torcere e labbro1 (v .). torcimanno e deriv
. torcimanno e deriv., v . turcimanno e deriv. torcimatasse
dall'imp. di torcere e matassa (v .). torciménto (ant
. = allotropo di audienza (v .). udiménto, sm
. = allotropo di audire (v .). udire2 (ant
= allotropo di auditivo (v .). udito1 (part
4. dir. testimone d'udito: v . testimone, n. 1.
. = allotropo di auditó2 (v .). uditorato, sm
divenuti suoi uditori. tommaseo [s. v .]: 'uditoréssa': femminile di
fiore. = allotropo di auditore (v .). uditòrio1, agg.
spirale. tommaseo [s. v .]: 'nervi uditori. 'condotti uditori'
uditorio'. = allotropo di auditorio1 (v .). uditòrio2, sm
uditorio. = allotropo di auditorio2 (v .). uditòrio3, sm
allotropo di auditorio2, n. 2 (v .). udizióne, sf.
parole. tommaseo [s. v .]: udizione dei testimoni.
= nome d'azione da udire1-, v . anche audizione. udo
. pluviometria. migliorini [s. v .]: 'udometria': misurazione dell'umidità
scolo. migliorini [s. v . udometria]: 'udometria':..
pluviometro. migliorini [s. v . udometria]: 'udometria':..
, comp. dal lat. udus (v . udo) e dal gr
udor -òris, deriv. da udus (v . udo).
= var. di ludró * (v .), con deglutinazione dell'iniziale sentita
di area venez., di lodro (v .); v. anche logoro
, di lodro (v.); v . anche logoro. 3
= var. di ove (v .), per ragioni metriche.
in via ufficiale. -bollettino ufficiale-, v . bollettino, n. 2.
n. 2. -cambio ufficiale-, v . cambio, n. 3.
n. 3. -gazzetta ufficiale-, v . gazzetta2, n. 2.
estero. -tasso ufficiale di sconto: v . sconto1, n. 2.
tardo offcialis, deriv. da officìum (v . ufficio).
aspetta. -ufficiale di notte-, v . notte, n. 18.
. -corruzione di pubblico ufficiale, v . corruzione, n. 7-
7- oltraggio a pubblico ufficiale, v . oltraggio, n. 1.
1. -resistenza a pubblico ufficiale, v . resistenza, n. 5.