v. oltre) e da riformista (v .). ultrarigorista, agg
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da rigorista1 (v
v. oltre) e da rigorista1 (v .). ultrarivoluzionàrio { ultra
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da rivoluzionario- (v
v. oltre) e da rivoluzionario- (v .); cfr. fr.
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da sostanza (v
v. oltre) e da sostanza (v .). ultraspiritualismo, sm.
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da spiritualismo (v
v. oltre) e da spiritualismo (v .). ultrastòrico, agg
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da storico (v
v. oltre) e da storico (v .). acceso fautore delle
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da romantico (v
v. oltre) e da romantico (v .). ultrarósso1, agg
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da rosso1 (v
v. oltre) e da rosso1 (v .). ultrarósso2, agg.
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da rosso1, n
e da rosso1, n. 13 (v .). ultras, sm
. ultras, plur. di ultra (v . ultra1); cfr. anche
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da sensibile (v
v. oltre) e da sensibile (v .). ultrasinistra, sf.
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da sinistra (v
v. oltre) e da sinistra (v .). ultrasònico (ultrasuònico
gli ultrasuoni. migliorini [s. v .]: 'ultrasuono':...
orecchio umano. migliorini [s. v .]: 'ultrasuono': vibrazione la cui
a ultrasuoni: ecoscandaglio. -spessimetro aultrasuoni: v . spessimetro. = comp. dal
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da suono (v
v. oltre) e da suono (v .). assai lusinghiero.
intercellulare. migliorini [s. v .]: 'ultrasonoterapìa': metodo di cura
= comp. da ultrasuono e terapia (v .). ultraterréno { ultra
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da terreno1 (v
v. oltre) e da terreno1 (v .). ultraterrèstre, agg.
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da terrestre (v
v. oltre) e da terrestre (v .). ultrattività, sf.
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da attività (v
v. oltre) e da attività (v .). ultravècchio, agg
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da vecchio.
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da veloce.
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da violetto-, cfr
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da virus-, cfr
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da vulcaniano-, voce
= comp. dal lat ultra (v . oltre) e da vulcanico.
= comp. dal lat. ultra (v . oltre) e da genito (v
v. oltre) e da genito (v .), sul modello di primogenito
te', che è da ulter (v . oltre).
lai ulula, deverb. da ululare (v . ululare). ùlula
ululatus -us, deriv. da ululare (v . ulula re
umana. tommaseo [s. v .]: ulvacee chiamansi certe piante crittogame
. dal nome del genere ulva (v . ulva); il d. e
. dal nome del genere ulva (v . ulva). ùlvido, agg
-ònis, nome d'azione da ulcisci (v . ulcire).