Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.20 - Da TONDOLO a TONDONE (7 risultati)

dottori della chiesa. -quarto tondo-, v . quartotondo. 7. oggetto di

-non sempre la luna sta in tondo: v . luna, n. 22.

. 18. dimin. tondino (v .). -tondèllo (v.

(v.). -tondèllo (v .). -tondétto (v.

(v.). -tondétto (v .). -acer. tondóne (

.). -acer. tondóne (v .). = forma sostant di

, uso tose. [s. v .]: 'tondone': intriso di acque

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (3 risultati)

27. ling. tratto pertinente-, v . pertinente, n. 5.

narrare). tommaseo [s. v .]: onde il modo avverbiale 'a

ogni tanto. tommaseo [s. v .]: 'a tratti'; a intervalli

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (7 risultati)

. 33. dimin. trattino (v .). -trattétto. aretino

tractus -us, deriv. da trahére (v . trarre). tratto3 (

. trato, deverb. da tratar (v . trattare). tratto4,

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'trattrice': attende al dipannamento

1275), che è da traiter (v . trattare). trattorìa1,

.), femm. di tractorìus (v . trattorio). trattoria2,

sf. geom. ant. trattrice (v . trattrice2).

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (10 risultati)

femm. del lat class, tractorlus (v . trattorio). trattòrio (

, agg. verb. da trahère (v . trarre). trattorista,

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'trattorista': conduce e provvede

nome d'agente femm. da trarre-, v . trattoria2. trattura (ant

nome d'azione dal class, trahére (v . trarre).

, che è dal class, tractorlus (v . trattorio). trattura2

= dal lat. tractorlus (v . trattorio), con diverso suff.

= comp. dal lat intra (v . tra) e da uccidere (v

v. tra) e da uccidere (v .). traudire, intr

non eseguita chirurgicamente. -malattia traumatica: v . malattia, n. 1.

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (19 risultati)

. xgaunaxixóg, deriv. da xgaùna (v . trauma). traumatismo,

, denom. da xgaù ^ a (v . trauma). traumatizzato (

comp. dal gr. xgaùjia -axog (v . trauma) e da corismo (

. trauma) e da corismo (v .). traumatòfilo, agg.

comp. dal gr. xgaùna -axog (v . trauma) e cpixog 'amico

, comp dal gr. xgaùna -axog (v . trauma) e xóyog 'dottrina'

comp. dal gr. xgaùnu -axog (v . trauma) e da nastia (

. trauma) e da nastia (v .). traumatoparassita, sm.

comp. dal gr. xgaùna -axog (v . trauma) e da parassita (

. trauma) e da parassita (v .). traumatotassi, sm.

. xgaù ^ a -xog e xà£ig (v . tassia). traumatotropismo,

comp. dal gr. xgaùna -axog (v . trauma) e da tropismo (

. trauma) e da tropismo (v .). tràupe, sf.

, dal nome del genere thraupis (v . traupe). traurino, agg

= deriv. da abusare (v .), con cambio di pref.

\ r \ uzolare per ruzzolare (v .). travacato (travacao)

. aferetica di stravacato, per stravaccato (v .). travacatóre, sm

tommaseo, app. [s. v .]: 'travagare': dicesi del cavallo

tommaseo, app. [s. v .]: 'travagatóre, travagatora': che

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (1 risultato)

1-139: io son ben certo che se v . s. illustrissima fosse informata delle

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (1 risultato)

affanno. tommaseo [s. v .]: vivere travagliatamente.

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (2 risultati)

= dal lat. tardo trepauum (v . travagliare), forse con sovrapposizione

, deriv. da trabs trabis (v . trave). travagliósa,