Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (5 risultati)

. bot. invar. fava tonca: v . fava, n. 1. fondargli

cxiv-14-57: ho ricevute le lettere maffei che v . s. illustrissima s'è compiaciuta

= deriv. dal lat. fondere (v . tondere) con accostamento a fondare1

, xii-1-134: ne aspetto una copia da v . s. o legata o slegata

il corallo. tommaseo [s. v .]: 'tondatore': termine de'corallari

vol. XXI Pag.222 - Da TRASFUSIONE a TRASGRESSIONE (5 risultati)

, nome d'azione da transfundère (v . trasfondere). trasfusionista,

regole linguistiche, formali, stranguldre (v . strangolare); cfr. anche calabr

che trasgression d'arte fate semtrasgrande, v . tragrande. biante, che qui

: la creatività è innanzitutto trasgressione. v . ganaus [« panorama », 2-viii-

, nome d'azione da transgridi (v . trasgredire).

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (6 risultati)

, nome d'agente da transgrldi (v . trasgredire). trasguardo,

. trasgredire). trasguardo, v . traguardo. trasi,

trans 'attraverso, oltre'e da sì1 (v .). trasicuraménte, avv

trans 'attraverso, oltre'e da sicuramente (v .). trasicurataménte, avv

'attraverso, oltre'e da sicuratamente (v .). trasimmaginare, tr

. trasire e deriv., v . transire e deriv. traslare

vol. XXI Pag.224 - Da TRASLATARIO a TRASLATO (5 risultati)

dotta, denom. dal lai translatus (v . traslato); cfr. fr

d'esso padre. tommaseo [s. v .]: atti traslativi della proprietà

moto). tommaseo [s. v .]: movimenti traslativi de'pianeti intorno

il pari. peri, translatus (v . traslato). traslatìzio

, pari. peri, di transferre (v . trasferire). traslato

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (4 risultati)

, pari. peri, di transferre (v . tran sferire)

stesso. tommaseo [s. v .]: movimento delle molecole, rotatorio

carducci, iii- 11-21: clemente v ... nel 1309 trasportava formalmente.

translatto -ònis, deriv. da translatus (v . traslato). traslitterante

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (10 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: 'trasliterazione': mutazione di lettera

oltre'e un deriv. da littèra (v . lettera). traslocatale, agg

trans 'attraverso, oltre'e da locare (v .). traslocato (part

trans 'attraverso, oltre'e da lucente (v .). traslucidità (translucidità

trans 'attraverso, oltre'e lucidus (v . lucido 1). trasmare

trans 'attraverso, oltre'e da mare1 (v .). trasmenare, tr.

trans 'attraverso, oltre'e da menare (v .). trasmerino, sm

= alter, di rosmarino (v .). trasmésso (part

io lo abbraccio quanto che l'e. v . me lo comanda, dispostissimo a

. segneri, 5-182: rendo a v . a. s. divote grazie per

vol. XXI Pag.227 - Da TRASMETTITORE a TRASMETTITORE (1 risultato)

'attraverso, oltre'e mittere (v . mettere). trasmettitóre, agg

vol. XXI Pag.228 - Da TRASMIGRAMENTO a TRASMIGRAZIONE (3 risultati)

dizionario di marina [s. v .]: 'trasmettitori d'ordini': apparecchi

trasmigrazione nella casa del signor perrone. v . talarico [« l'illustrazione italiana »

, nome d'azione da transmigràre (v . trasmigrare).

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (11 risultati)

morte. tommaseo [s. v .]: trasmissibilità degli averi.

. p. petrocchi [s. v .]: 'trasmissione':...

tempo. tommaseo [s. v .]: trasmissione del calorico.

. - linea di trasmissione dati: v . linea, n. 23. -trasmissione

ruote motrici. tommaseo [s. v .]: trasmissione del movimento. p

movimento. p petrocchi [s. v .]: meccanismo di trasmissione sottomarina immaginato

rimontarlo. -albero di trasmissione, v . albero, n. 13.

. 13. -cinghia di trasmissione, v . cinghia, n. 2.

) che contiene. -trasmissione telodinamica: v . telodinamico, n. 1.

persona. -ipoacusia di trasmissione, v . ipoacusia. 16. psicol.

direttiva. -linea di trasmissione, v . linea, n. 23.