Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.18 - Da TONDO a TONDO (4 risultati)

fatto il mondo. -pane tondo-, v . pantondo. 6. che ha

bellissima istoria. -tondo rilievo-, v . rilievo, n. 3.

n. 3. -tutto tondo, v . tuttotondo. -che appare plasticamente rilevato

se ne discosta). -cifra tonda: v . cifra, n. 1.

vol. XXI Pag.19 - Da TONDO a TONDO (11 risultati)

tommaseo [s. v .]: 'tondo': del taglio di

17. bot. giunco tondo: v . giunco1, n. 1.

strada. vocabolario nautico [s. v . navilio]: navilio tondo è ogni

del mondo. -parentesi tonda: v . parentesi, n. 3.

-a quadro e a tondo: v . quadro2, n. 3.

tondo. -menare in tondo qualcuno: v . menare, n. 41.

, tondo come vo di giotto: v . o1, n. 19.

ho bisogno. -tondo e quadro: v . quadro1, n. 7.

-i danari sono tondi e ruzzolano-, v . ruzzolare, n. 16.

-tutte le palle non riescono tonde-, v . palla1, n. 38.

. = forma aferetica di rotondo (v .). tóndo2, sm

vol. XXI Pag.247 - Da TRASVERSALISMO a TRASVOLARE (2 risultati)

di téhvco 'taglio'. trasvestitismo, v . travestitismo. trasvettato,

diretta lateralmente. -colon trasverso: v . colon1. -diametro trasverso: ciascuno

vol. XXI Pag.248 - Da TRASVOLATA a TRATTA (2 risultati)

= comp. dal lat intra (v . tra) e da tessere (v

v. tra) e da tessere (v .). mette sull'orditoio

vol. XXI Pag.249 - Da TRATTA a TRATTA (2 risultati)

fosse un g, mentre s. v . alzò troppo la tratta e fece g

facien tratta. -tratta di rumore-, v . rumore n. 8. -assalto

vol. XXI Pag.250 - Da TRATTABILE a TRATTABILITÀ (3 risultati)

soggetto). tommaseo [s. v .]: soggetto trattabile in una tragedia

, agg. verb. da tractàre (v . trattare). trattabilità

e trattabilissimo. tommaseo [s. v .]: il medico ha trovato che

vol. XXI Pag.251 - Da TRATTABILMENTE a TRATTAMENTO (2 risultati)

tractabilitas -àtis, deriv. da tractabìlis (v . trattabile).

). tommaseo [s. v .]: 'tutto trattamento', s'intende

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (3 risultati)

lavorare per lo schermo. moravia [in v . bompiani, i-466]: caro

tale scopo. tommaseo [s. v .]: dicesi 'trattamento'quella operazione generica

sostant. di tratto e da messa2 (v .). trattanda, sf.

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (2 risultati)

= comp. da tra e tanto (v .). trattare (ant

spola. -trattare la penna: v . penna1, n. 34.

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

. -trattare dalvalto in basso: v . alto1, n. 14.

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (3 risultati)

lat tractàre, intens. di trahère (v . trarre). trattarèllo

trarre). trattarèllo, v . tratterello. trattariano e deriv

. trattariano e deriv., v . tractariano e deriv. trattàrio

vol. XXI Pag.258 - Da TRATTATO a TRATTATORE (2 risultati)

cristiana. d. lampsonio, 4-ii-161: v . s. desidera, ch'io le

tractatus -us, deriv. da tractàre (v . trattare). trattato2

vol. XXI Pag.259 - Da TRATTAZIONE a TRATTEGGIO (3 risultati)

, nome d'agente da tractàre (v . trattare). trattazióne (ant

-ònis, nome d'azione da tractàre (v . trattare).

dei paesi! tommaseo [s. v .]: 'tratteggiatura': il tratteggiare.

vol. XXI Pag.261 - Da TRATTENEVOLE a TRATTENUTO (3 risultati)

= comp. dal lai intra (v . tra) e da tenere (v

v. tra) e da tenere (v .). trattenévole, agg.

nemico. -nota di trattenimento: v . nota, n. 13.

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (2 risultati)

agg. verb. del lai trahère (v . trarre), attraverso il pari

pass, tractus. trattizzo, v . tratteggio. vano carrozze

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (4 risultati)

autori onde son tratte le notizie. v . bellini, 324: l'argomento è

i nemici. -a spada tratta: v . spada, n. 25.

— il dado è tratto: v . dado, n. 18.

di penna, riserbando nel cuore pobbligazioni verso v . e. mentre per la loro

vol. XXI Pag.264 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

riuscì unico, sfumandoli con pochi tratti. v . bompiani, • 546: dovrai