Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (8 risultati)

elencato. tommaseo [s. v .]: 'sincronistico': che appartiene a

). d'alberti [s. v .]: 'sincrono': aggiunto de'movimenti

un tempo istesso. gherardini [s. v .]: le pulsazioni delle grosse

gr. oùv 'con'e da cronologico (v .). sincroscòpio (sincronoscòpio

da sincro [no] e trasformatore (v .). sincrotróne, sm

a raggi cosmici. migliorini [s. v .]: 'sincrotrone': grande macchina

da e. m. mcmillan e v . veksler), che è da synchro

comp. da sincro e [elicottero (v .). sindaca (ant.

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (3 risultati)

disus. peso sottile, alla sottile: v . peso1, n. 4.

n. 4. -libbra sottile, v . libbra1, n. 1.

37. ott. lente sottile, v . lente2, n. 1.

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (3 risultati)

tanta generosità. -filare sottile: v . filare1, n. 22.

s), con influsso di sotile (v . sottile1).

. da sottile1. sottilianza, v . sottiglianza. sottilicaìro,

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

. subtitttas, deriv. da subtilis (v . sottile1). sottilizzaménto (

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (11 risultati)

= comp. da sotto e imperiale1 (v ., n. 5).

= comp. da sotto e infermiere (v .). sottingegnère, sm.

= comp. da sotto e ingegnere (v .). sottino, sm.

lat. sub-'sotto'e da tino (v .). sottinsèrto, agg

= comp. da sotto e inserto1 (v ., n. 8).

= comp. da sotto, in (v .), e su (v.

(v.), e su (v .). sottintendènte { sottiintendènte

= comp. da sotto e intendente2 (v .). sottintendènza { sottointendènza)

sede). tommaseo [s. v .]: 'sottintendenza'e meno comunemente

= comp. da sotto e intendenza2 (v .). sottintèndere { sottiintèndere

= comp. da sotto e intendere1 (v .). sottintendiménto (ant

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (2 risultati)

= comp. da sotto e tintinnare (v .). sottispettóre, v

v.). sottispettóre, v . sottoispettore. sótto1 (

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (2 risultati)

signor veniero. -sotto fascia: v . sottofascia. -indica la

occhi. -sotto il naso: v . naso, n. 18.

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (5 risultati)

ciliege sotto spirito? -sottolio-, v . sottolio. 18. indica un

riferimento a una data precisa. v . borghini, 6-iv-402: secondo che si

una circostanza. tommaseo [s. v .]: 'sotto', aggiunto ai nomi

quella indicata. tommaseo [s. v .]: 'donna sotto i trent'anni'

per sommi capi. -sotto silenzio: v . silenzio, n. 11.

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

-dare sotto a fare qualcosa: v . dare1, n. 62.

sotto, che non s'intende. v . borghini, 4-ii-568: io mi meraviglio

di stregoneria. -essere sotto: v . essere1, n. 18.

signor dod. -farsela sotto: v . fare1, n. 62.

generalmente temuto. -sotto cappotto: v . cappotto, n. 2.

n. 2. -sott'occhior. v . sottocchio. -sotto i cieli:

l'altro. -sotto sopra: v . sottosopra. -sotto sotto: più

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (8 risultati)

= comp. da sotto1 e accento (v .). sottoacetato, sm

= comp. da sotto1 e acetato2 (v .). sottoacéto, v

v.). sottoacéto, v . sottaceto. sótto acqua

sottaceto. sótto acqua, v . sottacqua. sottoagènte (

= comp. da sotto1 e agente (v .). sottoagitato, agg

= comp. da sotto1 e agitato (v .). sottoàlgebra,

= comp. da sotto1 e algebra (v .). tipla di quella

comp. da sotto1 e alimentare1 (v .). cora zoppo e