di vescovado. tommaseo [s. v .]: canonico sottodecano; sottodecano del
= comp. da sotto1 e decano1 (v .). conda la
= comp. da sotto1 e distinguere (v .). sottodistinzióne, sf
= comp. da sotto1 e distinzione (v .). sottodistrétto, sm
= comp. da sotto1 e distretto2 (v .). sottodivìdere, tr.
suddividere. tramater [s. v .]: 'sottodividere': suddividere.
= comp. da sotto1 e delegare (v .). sottodelegato, sm
= comp. da sotto1 e delegato (v .). sottodeltoidèo, agg.
= comp. da sotto1 e deltoideo (v .). sottodiàcono (sottodiàcano
= comp. da sotto1 e diacono (v .). sottodiaframmàtico, agg
diaframma. tramater [s. v .]: 'sottodiaframmatico': che sta sotto
= comp. da sotto1 e diaframmatico (v .). sottodialètto, sm
dialetto. tommaseo [s. v . dialetto]: può un dialetto.
= comp. da sotto1 e dialetto (v .). sottodichiarazióne, sf
= comp. da sotto1 e dichiarazione (v .); voce registr. dal bergamini
= comp. da sotto1 e dimensionato (v .). sottodiminutivo, agg
sostant. tommaseo [s. v .]: calduccino è sottodiminutivo di caldo
= comp. da sotto1 e diminutivo (v .). sottodirettóre, sm.
del direttore. tommaseo [s. v .]: sottodirettore della dogana; sottodirettrice
= comp. da sotto1 e direttore (v .); cfr. fr.
= comp. da sotto1 e disgiuntivo (v .); cfr. lat. tardo
= comp. da sotto1 e dividere (v .). sottodivisìbile, agg
suddividere. manuzzi [s. v .]: 'sottodivisibile': che si può
= comp. da sotto1 e divisione (v .). sottodominante, sf.
sotto1 e dominante, n. 8 (v .). sottodóppio, agg.
= comp. da sotto1 e doppio1-2 (v .). sottodotato, agg.
= comp. da sotto1 e dotato (v .). sottoduplo, agg.
comp. da sotto * e duplo (v .); cfr. lat. tardo
= comp. da sotto1 e durale (v .).
= comp. da sotto1 ed eccellenza (v .). sottoelencato, agg
= comp. da sotto1 ed elencato (v .). sottoentrare, v
v.). sottoentrare, v . sottentrare. sottoepàtico, agg
= comp. aa sotto1 ed epatico (v .). sottoepidèrmico, agg
= comp. da sotto1 ed epidermico (v .). sottoerrare, intr.
= comp. da sotto1 ed errare (v .). sottoespórre, tr.
= comp. da sotto1 ed esporre (v .). sottoesposizióne, sf
= comp. da sotto1 ed estimare (v .). sottoestimazióne, sf.
= comp. da sotto1 e falda (v .). sottofamìglia, sf.
= comp. da sotto1 e famiglia (v .); cfr. fr. sous-famille
= comp. da sotto1 e fascia (v .). sottofattóre, sm
agricola. tommaseo [s. v . j: 'sottofattore': chi dipende dal
= comp. da sotto1 e fattore1 (v .). sottofatturare, tr
= comp. da sotto1 e fatturare (v .). sottofazióne, sf.
= comp. da sotto1 e fazione (v .). della vite che
sotto1 e femminella, n. 3 (v .). sottofésa, sf.
= comp. da sotto1 e fesa (v .). sottofeudatàrio, sm.
= comp. da sotto1 e feudatario (v .). sottofèudo, sm.
feu tommaseo [s. v .]: 'sottofeudo': feudo che da
= comp. da sotto1 e feudo (v .). sottofficiale, v
v.). sottofficiale, v . sottufficiale. sottofìglio, sm