dei campi. luna [s. v . corrò]: 'corrò prò coglierò':
proprio segno. tommaseo [s. v .]: 'sincope': nella musica,
gr. oùv 'con'e da corologia (v .). sincòtile, agg.
. < róv 'con'e da colile (v .). sincotilìa, sf
artistiche. tommaseo [s. v .]: 'sincretico': che appartiene al
v. sottano1. sotepurre, v . sottoporre. soterare e soterrare
sottoporre. soterare e soterrare, v . sotterrare. soterìa, sf
gr. ocoxtipla, propr. 'salvezza'(v . soterie). sotèrico, agg
, deriv. da oom'iq 'salvatore'(v . so- terie).
benefici ricevuti. tramater [s. v .]: 'soterie': feste che celebravansi
a giove. tramater [s. v .]: 'soterie': così chiamavansi anche
una guarigione. tramater [s. v .]: 'soterie': regali che dagli
= voce dotta, gr. awxriqiog (v . soterie). soteriologia (disus
nale. tramater [s. v .]: 'soterologìa': trattato dell'eterna
comp. dal gr. ocoxripla 'salvezza'(v . soterie), e x-óyog 'discorso
normali. tramater [s. v .]: 'sotiaco': aggiunto di periodo
di 365 giorni. tommaseo [s. v .]: anno sotiaco, periodo
della stella sirio. sotigéza, v . sottigliezza. sotigliare e deriv
. sotigliare e deriv., v . sottigliare e deriv. sotile
deriv. sotile e sodile, v . sottile1. sòtnia, sf.
da sto 'cento'. sotopórre, v . sottoporre. sotopòrtego, v
v. sottoporre. sotopòrtego, v . sottoportico. sotràgere, sotrarre
sotràgere, sotrarre e deriv., v . sottrarre. sótta (sóta
gilè. ualberti [s. v . corpetto]: piccol giubbone che si
= comp. da sotto e abito (v .). sottacére, tr
lat. sub-'sotto'e da tacere (v .). sottacéto (sottoacéto)
= comp. da sotto e alternato (v .). fumo, sottaciute paroline
= comp. da sotto e aceto (v .). sottaciuto (pari
per un'inondazione. - sott'acqua: v . acqua, n. 2.
= comp. da sotto e acqua (v .). sottàcqueo, agg.
di esso. tramater [s. v .]: 'sottaffittare': affittare tutta o
= comp. da sotto e affittare1 (v .). sottaffitto, sm
. subaffitto. tramater [s. v .]: 'sottaffitto': affidamento altrui
= comp. da sotto e affitto1 (v .). sottaffusto (sottoaffusto)
= comp. da sotto e affusto (v .). sottaguzzino (sotfaguzzino)
= comp. da sotto e aguzzino (v .). sottalimentare e deriv
. sottalimentare e deriv., v . sottoalimentare e deriv.
, comp. da sotto e alzato (v .), che traduce il lat.
che traduce il lat. succinctus (v . succinto). sottamani,
. succinto). sottamani, v . sottomano. sottambasciadóre, v.
, v. sottomano. sottambasciadóre, v . sottoambasciatore. sottana (ant.
pensarci. -vezzegg. sottanétta (v .). -sottanéllo (sm.
. sottanàccia. tommaseo [s. v . sottanaccia]: 'sottanaccia': peggiorativo di
al taglio. tommaseo [s. v .]: a s. maria a
da so ^ to1] e tangente (v .). sottanière, sm
= comp. da sotto1 e annerire (v .). sottanno, agg
= comp. da sotto1 e anno (v .). sottano1 (sotano
quelli del canto e della mezzana. v . galilei, 1-133: non voglio intorno
* subtanus, deriv. da subtus [v . sotto1]; cfr. soprano
colla miglior cera. manuzzi [s. v .]: 'sottano'dicono i ceraiuoli