gr. crùv 'con'e da cristallizzazione (v .). sincro, sm.
. synchro, abbrev. da synchronous (v . sincrono). sincrociclotróne, sm
da sincro [no \ e ciclotrone (v .). sincrofasotróne, sm
\, fase ed [elettrone (v .). sincrolampo, sm
da sincro [no] e lampo (v .). sincromìa, sf.
. avv 'con, insieme'e cromia (v .). sincronaménte, avv
storici. tommaseo [s. v .]: tavole de'sincronismi. giacosa
masch. di sottano1. sottarchitettóre, v . sottoarchitettore. sottarchivista, v.
, v. sottoarchitettore. sottarchivista, v . sottoarchivista. sottarco (
= comp. da sotto e arco (v .). sottartàreo, agg.
comp. da sotffo1] e tartareo (v .). sottascèlla, v
v.). sottascèlla, v . sottoascella. sottasta (sottoasta)
manovra. dizionario di marina [s. v .]: 'sottasta': asta messa al
= comp. da sotto e asta (v .). sott'écco)
alcuni comp. da sotto ed ecco (v .), o deriv.
comp. da sotto e occhio (v .), oppure deverb. da una
comp. da sub 'sotto'e tendere (v . tendere).
comp. da sub 'sotto'e tenere (v . tenere).
= nome d'azione da sottendere (v ., n. 5 e 6)
= comp. da sotto e entrare (v .); v. subentrare.
sotto e entrare (v.); v . subentrare. sottentrato (
introdotto nella pratica successivamente ad altro. v . borghini, 6-iv-301: molti abusi si
comp. da subter 'sotto'e fugere (v . fugere). sotterfuggire
. = dal lat. subterfugère (v . sotterfùgere), con sovrapposizione di
), con sovrapposizione di fuggire (v .); voce registr. anche dal
pericolo. tommaseo [s. v .]: certi insetti, se s'
deriv. dal class, subterfugére (v . sotterfùgere). ra.
lat. sub-'sotto'e da terra (v .); v. sottoterra.
e da terra (v.); v . sottoterra. sotterràbile,
sotterrare. tommaseo [s. v .]: 'sotterràbile': che si può
. -fauna sotterranea: fauna ipogea (v . ipogeo1, n. 3).
da un deriv. da terra (v . terra). sotterrapersóne
dall'imp. di sotterrare e persona (v .). sotterrato -en quel
.). tommaseo [s. v .]: 'sotterrare': di persona che
la fine. tommaseo [s. v .]: sotterri un buon carnevale!
= femm. sostant. di sotterrato (v . sotterrare, n. 2).
pianta. tommaseo [s. v .]: 'sotterratura': operazione del sotterrare
. di sotteso. sottesezióne, v . sottosezione. sottéso (
lat. sub-'sotto'e da essere (v .). sottèssere, tr
lat. sub-'sotto'e da tessere (v .). f f
da sotto e dal pron. esso (v .), con valore intens.
da un denom. da testo2 (v .). sottestato (part.
una forma femm. di tetto (v .). sottìglia, sf.
, denom. dal class, subtilis (v . sottile). sottigliativo
sottigliumi. d'alberti [s. v .]: 'sottigliume di ferro'dicono i
o meno sottili. tramater [s. v .]: 'sottigliume di merci'diconsi
crusca, iii impress. [s. v .]: 'frittura': per sottigliumi di
nel più sottile. tommaseo [s. v .]: il sottile d'un fusto
davano. -mal sottile-, v . malsottile. -acuto (una sensazione
32. archi! volta sottile-, v . volta. 33. econ.