. 30. acer. sinceróne (v .). = dal lat.
= comp. da sino e che4 (v .). sincheilìa, sf
'piego'. sincómo, v . siccome. sincondriòsi,
battute nella scansione di una partitura. v . galilei, 1-89: hanno altri nel
= comp. da sincizio e trofoblasto (v .). smelasi, sf.
comp. da sub 'sotto'e stare (v . stare).
- di marina [s. v .]: 'sostare': di vento scarso
, deriv. da sosta (v . susta). sostato (pari
un terrapieno. -muro di sostegno: v . muro1, n. 1.
. dizionario di marina [s. v .]: 'sostegno di gabbia': asta
. pari. pres. di sustinère (v . sostenere). 12
che è dal lat. sustinère (v . sostenere). sostenanza,
, che è dal lat. sustinère (v . sostenere). sostenènte (pari
morte del figliuolo non spandesse alquante lagrime. v . franco, 276: sostienti,
dalla prep. sub 'sotto'e tenére (v . tenere).
, agg. verb. da sustentàre (v . sostentare).
. sustentacùlum, deriv. da sustentàre (v . sostentare). sostentaménto
, nome d'azione da sustentàre (v . sostentare). sostentante
in una lotta civile. v . quirini, lii-6-34: per far star
e mi offero sostentar questa parte. v . gussoni, li-6-206: potrà conoscere
lo celo. luna [s. v . atlante]: atlante fo grande astrologo
. sustentàre, intens. di sustinere (v . sostenere) attraverso la forma del
, nome d'azione da sustentàre (v . sostentare). sostènto (sustènto
altro appunto volevano che la moderazione di v . a. s., la quale
luogo al sospettare. tommaseo [s. v . sostenutissimo]: risposta sostenutissima,
modello di sostentazione. sostilare, v . sustilare. sostinére,
. sustilare. sostinére, v . sostenere. sostituèndo (
atomico). tommaseo [s. v .]: 'sostituibile': nel significato di
gruppo atomico. tommaseo [s. v .] 'sostituire': in significato chimico,
p. petrocchi [s. v .]: sindaco sostituito da un consigliere
molecola). tommaseo [s. v .]: 'corpo sostituito': in chimica
tutti e suoi cardinali e altri prelati. v . quirini, lii-6-9: che debba
-dir. pubbl. sostituto procuratore-, v . procuratore, n-4
substitutus, pari peri, di substituère (v . so stituire).
sostituzio tommaseo [s. v .] 'sostituzione': il fatto per cui
un compo ne fedecommissaria: v . fedecommissario, n. 3. -dir
scopo di risolverla. -metodo di sostituzione-, v . metodo, n. 7.
, nome d'azione da substituére (v . sostituire). sosto, sm
milan., deriv. da sciostrà (v .). sóstra2, sf
. sciostrée, deriv. da sciostrà (v . sostra). sostrarre, tr
quello superficiale. tommaseo [s. v .] 'sostrato': nel linguaggio scientifico ne
dell'anima. tommaseo [s. v .]: dicono 'sostrato'quel che nell'
non dubbio di comune substrato aborigeno. v . bertoldi [« re- vue de
, part. perf. di substernère (v . sostrato1). sostrazióne
lat. sub-'sotto'e da stregato (v .). sostrétto, agg
lat. sub-'sotto'e da struttura (v .). sostruzióne (ant.
, nome d'azione da substruère (v . sostruire). sotadèo,
palindromico. tramater [s. v .]: 'sotadeo': questo nome diedero
lat. sotadìcus, dal nome sotàdes (v . sotadeo). sotanaméntre
. di sobitain 'subitaneo'. sotano, v . sottano1. sotepurre, v