Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (3 risultati)

occasioni, d'alberti [s. v .]: 'sinassario': termine ecclesiastico.

, deriv. da oùva ^ ig (v . sinassi). sinassi, sf

le chiese. d'alberti [s. v .]: 'sinassi': adunanza degli antichi

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (3 risultati)

, deriv. da resoresso per resurressi (v .), con aferesi.

un impulso. tommaseo [s. v .]: sorretto dall'umano favore,

, sorretto. sorrezióne, v . surrezione. sorridènte (part.

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (8 risultati)

agente da sorridere. sorrìnchio, v . sisirinchio. sorrisétto,

tra le petraie d'un greto. v . consolo, 2-titr. il sorriso dell'

senz'altro riproporla. -sorriso sardonico: v . sardonico1, n. 2.

procura felicità. tommaseo [s. v .]: quella fanciulla era il sorriso

-sorriso di o della natura: v . natura, n. 3.

6. dimin. sorrisétto (v .). -sorrisino (v.

(v.). -sorrisino (v .). -acer. sorrisone.

da sorridere, sul modello di riso2 (v .). sorriso2 (part

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (8 risultati)

comp. da sub 'sotto'e rodere (v . rodere). sorrogare e

. sorrogare e deriv., v . surrogare e deriv. sorrognóne,

rognone, n. 2 (v .). sórsa, sf.

, che è dal lat. surgère (v . sorgere). sorsaltare

= comp. dal lat. super (v . sor2) e da saltare (v

v. sor2) e da saltare (v .). sorsare, tr

, dal lat. tardo solsequium (v . solsequio). sórso1,

bevanda. tommaseo [s. v .]: 'sorsèllo': diminutivo di 'sorso'

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (5 risultati)

ve n'abbia. tommaseo [s. v .]: 'bere la morte a sorsi'

8. dimin. sorsèllo (v .). -sorsétto (v.

(v.). -sorsétto (v .). -sorsino. libro

pari. peri, di sorbire (v . sorbire). sórso2

monarchia assoluta. tommaseo [s. v .]: questo sempre in mal senso

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (2 risultati)

, per il class, sors sortis (v . sorte), per tramite probabile

persona). -mala sorte: v . malasorte. petrarca, 183-6:

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (4 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'sorte': per fortuna!

p. petrocchi [s. v .]: 'sorte': esclamazione ironica.

quivi mi trasse. tramater [s. v .]: i versi di omero,

parte pendere. tramater [s. v .]: 'sorti'diconsi gli strumenti usati

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (1 risultato)

alla imbecillità della lingua sentenze enervava. v . franco, 341: 1 fini

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (5 risultati)

dir. disus. contratto di sorte-, v . contratto2, n. 1.

locuz. -cadere la sorte su qualcuno: v . cadere, n. 29.

-gettare la sorte, le sorti: v . gettare, n. 41.

sedere. p. petrocchi [s. v .]: cuor forte vince cattiva

tavolette per il sorteggio] ': v . serie. sorteggiàbile,

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (9 risultati)

premio. tommaseo [s. v .]: 'sorteggio': atto del trarre

di braccio. d'alberti [s. v .]: 'sorteria': termine di magona

deriv. dal class, sors sortis (v . sorte). sorticeaménte, avv

un deriv. dal lat sors sortis (v . sorte). sortière1, sm

= dal fr. ant. sorcer (v . sorteria2), con accostamento a sorte

, deriv. dal class, sortilègus (v . sortilego).

sortilègus, comp. da sors sortis (v . sorte) e dal tema di

e caratteristiche. fanfani [s. v .]: 'sortiménto': lo scegliere tra

= deriv. da assortimento (v .), per aferesi.

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (2 risultati)

dal torchio poco dopo il presente. v . bellini, 252: subito che

lotto). tommaseo [s. v .]: è sortito il mio numero