Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (8 risultati)

, deriv. dal class, sìtis (v . sete).

lat siticulosus, deriv. da sitis (v . sete). sitifénse (

, deriv. dal lat. situs (v . sito1). sitìo,

. da sito2. sitiofobìa, v . sitofobia. sitiòla, agg

= probabilmente deriv dal lat. settus (v . sezzo), con suff.

. sitiologìa e deriv., v . sitologia e deriv. sitiomanìa

sitologia e deriv. sitiomanìa, v . sitomania. sitióso, v

v. sitomania. sitióso, v . sitoso. sitire (ant

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (2 risultati)

sitisca. luna [s. v .]: 'sitire': aver sete.

lai sitire, denom. da sitis (v . sete). sito1

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (2 risultati)

, -us, deriv. da sinére (v . sinere). sito2

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sito di buca': si

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (11 risultati)

, propr. 'abbandono, trascuratezza'(v . sito1). sito3 (ant

, pari. pass, di sinère (v . sinere). sitofobìa (

coltivazione. d'alberti [s. v .]: 'sitologia': discorso o trattato

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sitologia': discorso, trattato

'pane, cibo'e da mania (v .). sitòmetro, sm.

'grano, seme'e da sterina (v .). sitosterolo, sm

'grano, seme'e da sterolo (v .). sitotroga, sf

. olxxri 'picchio'. sitta2, v . saetta. sìttace, sm

dal nome del genere sitta (v . sitta1). situabile, agg

uno schema concettuale). v . rieser [« quaderni rossi »,

. da situare. situacióne, v . situazione. situale, agg

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

-luogo rappresentato da una scenografia. v . bellini, 156: la situazione della

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (5 risultati)

squartare. -squartare nugoli: v . nugolo, n. 8. squartatóre

quartus vittime. (v . quarto1); cfr. anche squarciare

dall'imp. di squartare e ricotta (v .). squartaro, agg

dall'imp. di squartare e vento (v .). squartellare, tr.

). fanfani [s. v .]: 'squarto': legna squartate da

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (9 risultati)

dall'imp. di squassare e coda (v .). dezza. squassafórche,

soma soldi 11. fanfani [s. v .]: 'squar- caro, 5-219:

quartucci. tommaseo [s. v .]: 'squartucciare': lo dicono ancora

un denom. da quartuccio (v .). squash [skwòè

intens., e da quasi (v .). squasillo, sm

dall'imp. di squassare e forca (v .). squassaménto, sm

dall'imp. di squassare e pennacchio (v .). squassare (ant

gli rincresceva tesser a simil passo giunto. v . ariosto, i-iv- 768: tu

intens., e da quassare (v .). squassata, sf.

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (9 risultati)

squaternare e deriv., v . squadernare e deriv. squàtina

, dal nome del genere squatina (v . squatina). squatrare

squadrasciato, seggiola squadrasciata. squatrascióna, v . scatrasciona. squatrinàglia, sf.

forse con la sovrapposizione di canaglia (v .). squattare,

. da quattro1, n. 17 (v .), alter, eufem. di

dall'imp. di squattrinare1 e mondo2 (v .). squattrinante (part.

da un denom. da quattrino (v .). squattrinare2, tr

da un denom. da quattrino (v .). squattrinare3, tr

squittinare, per incr. con quattrino (v .). squattrinato (part

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (3 risultati)

di area genov., di schema (v .). gran cason.

1271). lat. scutella (v . scodella). mensioni

forse alter, del venez. squara (v . squadra).