dall'imp. di sputare e forza (v .). austere dei vincftor procaci /
dall'imp. di sputare e fumo (v .). sputafuòco, sm
dall'imp. di sputare e fuoco (v .). sputàglio, sm
. di sputare, in e cantone1 (v .). spuntaincróce, sm
. di sputare, in e croce (v .). sputainfèmi, sm
. dalrimp. di sputare e inferno (v .). sputapane (spudapane
dall'imp. di sputare e pane (v .). sputapépe, sf
dall'imp. di sputare e pepe (v .). sputapèrle (sputta pèrle
dall'imp. di sputare e perla (v .). sputaproièttili, agg.
dall'imp. di sputare e proiettile (v .). sputare (ant
gesù] sputata quella sua faccia dilicatissima. v . consolo, ra, che è
, minacce. tommaseo [s. v .]: senti come sputa quell'uscio
-sputare dolce per non ingollare l'amaro-, v . dolce1, n. 25.
ha sputato. -sputare fuoco: v . fuoco, n. 36.
fiato. -sputare il rospo: v . rospo, n. 9.
dismisura. -sputare i polmoni: v . polmone, n. 11.
signor pantalone. -sputare sangue, v . sangue, n. 31.
ostentare saggezza. tommaseo [s. v .]: 'sputar senno'si dice del
. sputare, deriv. da sputum (v . sputo). sputaròla, sf
dall'imp. di sputare e rubino1 (v ., n. 12).
dall'imp. di sputare e senno (v .). sputasentènze (sputa
dall'imp. di sputare e sentenza (v .). sputasòdo, sm
dall'imp. di sputare e tondo (v .). sputatóre, agg
sputa. tommaseo [s. v .]: 'sputatóre': chi o che
: 'sputatóre': chi o che sputa. v . rovi [« mi- lano-sera
dall'imp. di sputare e veleno (v .). sputazùcchero (sputa zùcchero
-o sputa zucchero. tommaseo [s. v .]: 'sputazucchero': dicesi di
dall'imp. di sputare e zucchero (v .). sputazza (dial
-a un tiro di sputo: v . tiro. -mangiare pane e sputo
quanto la determina). v . rieser [« quaderni piacentini »,
miserabili, richieste di prestazioni sputtananti. v . rieser [« quaderni piacentini »,
da un denom. da puttana (v .). sputtanato (part
valore intens., e da puzzo (v .). mezzo di pedinamento)
intens., e da puttaneggiare (v .). spuzza (ant
valore intens., e da puzza (v .). spuzzaiòlo, agg
valore intens., e da puzzare (v .). spuzzare2, tr
valore privativo-detrattivo, e da puzzare (v .). spuzzènte (spuzènte
intens., e da puzzolento (v .). squàcquera (squàcchera
4. dimin. squacquerèlla (v .). = voce di origine
incr. di cacca con acqua (v .), con il pref. lat
dall'imp. di squacquerare1 e brodetto (v .). squacqueraménto (squaccheraménto
da un denom. da quaderno (v .). squadernato (pari
-sopra squadra: v . soprasquadra. -sotto squadra: v
v. soprasquadra. -sotto squadra: v . sottosquadra. -nella ginnastica, posizione
imbarcazione. vocabolario nautico [s. v .]: squadre sono le tavole che
stampa). -squadra iperbolica: v . iperbolico, n. 5.
. dizionario di marina [s. v .]: 'squadra': ciascuna delle quattro
dei reati. -squadre del buoncostume-, v . buoncostume, n. 2. -squadra
n. 2. -squadra investigativa: v . investigativo, n. 2. -squadra
, n. 2. -squadra mobile, v . mobile1, n. 40.