. da oi) ott) na (v . sistema); cfr. fr.
scritte diventa una., impossibilità. v . bompiani, i-18: mi rendo
, n. 40. -squadra politica: v . politico1, n. 1.
una gara. -squadra materasso-, v . materasso, n. 6.
tetto. -con squadra e compasso: v . compasso1, n. 5.
di francia. -acer. squadróne (v .). -spreg. squadràccia (
.). -spreg. squadràccia (v .). = deverb. da
intens., e da quadrante1 (v .). squadrara, sf.
. dizionario di marina [s. v .]: 'squadrara': rete a posta
.) e dal class, quadrare (v . quadrare1); cfr. anche lat
di allontanamento, e da quadrare1 (v .). squadrasciare, v.
(v.). squadrasciare, v . squatrasciare. squadrata,
. dizionario dette professioni [s. v .]: 'squadratóre': provvede, a
. dizionario dette professioni [s. v .]: 'squadratóre': rifilatore.
da un frequent. di quadrare (v .). dante di una
squadriglia. tommaseo [s. v .]: 'squadrigliere': soldato che fa
cotto. dizionario delle professioni [s. v .]: 'squadrino': squadratore.
forse con accostamento a quadro1 (v .). squadronare, tr
da dare alle squatre e squatruné. v . quirini, lii-6-18: ordinano a suon
grandi dimensioni. tommaseo [s. v .]: 'squadrone': squadra grande di
legno. tommaseo [s. v .]: 'squadruccio': arnese fatto a
e da quagliare, per cagliare (v .); nel signif. n.
delpimp. di squagliare e sole (v .). squagliato (part
lat. squalus. squaglióre, v . squallore. squaglióso, agg
= deriv. da squaglia per scaglia (v .). squaiato, v
v.). squaiato, v . squagliato. squalamina, sf
da squal [o \ e ammina (v .). squalano, sm
. squalifica. squaliare, v . squagliare. = nome
caldi e temperati; nel mesqualus (v . squalo). diterraneo sono rappresentati
. squaliformes, comp. da squalus (v . squalifica, il nome di un
, che è da connettere con squama (v . squama). facendo svolgere
dell'aspetto. da qualificare (v .). 2. condizione
e da qualifica tivo (v .). 3. desolazione di un
. squalldus, deriv. da squalère (v . squallente). squallire
squalor -óris, deriv. da squalère (v . squallente). squalloroità
comp. dal class. squalus (v . squalo) e dal gr. òsoùs
, dal nome del genere squalodon (v . squalodonte). squaloràidi, sm
, comp. dal class, squalus (v . squalo) e raia (v.
(v. squalo) e raia (v . raia1). squama (ant
lat. squama, connesso con squalus (v . squallente). squamare
scient. squamata, dal tardo squamatus (v . squamato1).
. dal class, squama (v . squama). squamato2 (pari
. squamiger, comp. da squama (v . squama) e dal tema di
comp. dal class. squama (v . squama) e penna (v.
(v. squama) e penna (v . penna); la var. è
. squameus, deriv. da squama (v . squama). squamo1,
. = dal lat. squamèus (v . squàmmeo). squamo2,
= alter, di giusquiamo (v .), con aferesi.
= comp. da squama e crosta (v .). squamóso (ant
. squamosus, deriv. da squama (v . squama). squàmula, sf