assi di simmetria. -sistema monoclino-. v . monoclino2. -sistema monometrico: v
v. monoclino2. -sistema monometrico: v . monometrico, n. 2.
protettore. -sistema monetario: v . monetario1, n. 1.
posto di un sistema di controllo cablato. v . marchis [« la stamg.
28. metrol. sistema metrico decimale, v . metrico, n. 3.
n. 3. -sistema sessagesimale, v . sessagesimale. 29. mus.
sistema e da'nostri scala. v . galilei, 1-27: dopo tessersi messo
con valore privai, e da pulire1 (v .). spulito1 (part
). d'alberti [s. v .]: 'spulito', voce dell'uso
dizionario dette professioni [s. v .]: 'spulitrice': raschiatrice.
spulatura, per incr. con pulire1 (v .). spulizzire, tr
nettare. tommaseo [s. v .]: bisogna spulizzire questa stanza,
lo gravano. tommaseo [s. v .]: spulizzire da'debiti un patrimonio
dai debiti. tommaseo [s. v .]: fare dei risparmi sulle cose
da un denom. da pulizia1 (v .); cfr. anche rimpulizzire.
= deriv. da espulsione (v .), con aferesi.
= deriv. da espulsivo (v .), con aferesi.
= deriv. da espulso (v .), con aferesi.
. spumabundus, deriv. da spuma (v . spuma). spianaménto
il vino spumante generico, abbreviato convenzionalmente v . s., dal vino spumante di
dal vino spumante di qualità, abbreviato v . s. q., e dal
spumante di qualità prodottoin regioni determinate, abbreviato v . s. q. p. r
. dizionario delle professioni [s. v .]: spumantista': sorveglia le
lai spumare, denom. da spuma (v . spuma). spumato (pari
, comp. dal lat. spuma (v . spuma) e da virus (v
v. spuma) e da virus (v .). spumeggiaménto, sm
deriv. dal class, spuma (v . spuma). g. g
. spumeus, deriv. da spuma (v . spuma). spùmido,
. spumìdus, deriv. da spuma (v . spuma). spumìfero, agg
lat spumìfer, comp. da spuma (v . spuma) e dal tema di
espuma, che è dal lat spuma (v . spuma). spumigna,
. spumosus, deriv. da spuma (v . spuma). spungato,
., e da pungere (v .). spunghino, sm.
, con probabile sovrapposizione di fungo (v .). spungolare, tr.
., e da pungolare (v .). spunta1, sf
valore intens., e da punta (v .). spuntàbole, agg
lat. volg. * expaventàre (v . spaventare). spuntale
., e da puntale1 (v .). spuntante (part
dall'imp. di spuntare1e peso (v .); v. spuntare1, n
spuntare1e peso (v.); v . spuntare1, n. 21.
dall'imp. di spuntare1 e piè (v .). spuntapiède (spunta piede
aall'imp. di spuntare1 e piede (v .). spuntare1 (ant
da un denom. da punta (v .). spuntare2 (disus
pacchetto del tonno da punta (v .). sott'olio o
, si vedono spunrezasco [s. v .]: 'spuntare': cancellare l'appuntatura
macchine e d'arda puntare * (v .). mi campeggia nell'aria
privativo-detrattivo, e da [appuntare1 (v .). -essere scolpito in
dalf'imp. di spuntare1 e sigaro (v .). lette, scogli ciechi
si rilevano. tommaseo [s. v .]: le vostre calunnie sono un'
da un deriv. da punto2 (v .). spuntatóre, agg.