Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (10 risultati)

e adattando il lat. silvester (v . silvestre) alla pronuncia ted.

= var. di salicare (v .). silicatare, tr

fasciatura. tommaseo [s. v .]: 'silicatare': indurire i mattoni

silicatizzazione. tommaseo [s. v .]: 'silicatazióne': l'operazione del

di silice libera. tommaseo [s. v .]: 'silicato': l'argilla

silicatizzazione. tommaseo [s. v .]: 'silicazióne': l'operazione del

voce dotta, lat. silex acis (v . selce). silìceo

silicèus, deriv. da silex -icis (v . silice). silicèrnio

ludi seculari. 7ramater [s. v .]: 'silicèrno': banchetto funebre,

. silicia, forse connessa con siliqua (v . siliqua). siliciato

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (7 risultati)

con valore privai, e da leale (v .). slealménte, avv

, con valore privai e da lealtà (v .). sleànza, sf

con valore privai, e da leanza1 (v .). slèbo, sm

da un denom. da legaccio (v .). slegaménto, sm.

e separazione compiuta. tommaseo [s. v .]: in quel discorso c'

di organicità. tommaseo [s. v .]: slegamento di studi non bene

], e molto più a me. v . franco, 360: tu, pura

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (3 risultati)

con valore privai, e da legare (v .). slegarina, sf

trebbiatura. migliorini [s. v .]: 'slegarina': operaia che durante

involucri. manuzzi [s. v .]: 'slegatura': l'azione dello

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (16 risultati)

). tommaseo [s. v .]: 'slembare': si dice di

concia). fanfani [s. v .]: 'slembarsi': lo dicono delle

da un denom. da lémbo (v .). slembato (part.

allineati. tommaseo [s. v .]: 'slembato': di panno che

da un denom. da lena1 (v .). slenato (part

di arrivarlo sono caduto. slenghìstico, v . slanghistico. stentando,

., e da [allentare (v .). slentato (part.

da lettera, n. 12 (v .). sletterato1, agg.

intens., e da letterato1 (v .). sletterato2, agg

da un deriv. da lettera (v .). slézzare, tr

da un denom. da lezzo1 (v .). slibrato, agg

con valore privai, e da librato (v .). slicco, sm.

da un deriv. da limone (v .). slinci e squinci,

di allontanamento, e da linea (v .), col suff. dei nomi

di allontanamento, e da lingotto (v .), col suff. femm.

da un denom. da lingua (v .). slinguata, sf

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (11 risultati)

intens., e da liquidire (v .). ^ lineaménto,

da un denom. da lirica (v .). sliricato (

da un deriv. da liso (v .). slìscia, sf

valore intens., e da liso (v .). slitta, sf

. 6. dimin. slittino (v .). -acer. slittóne (

.). -acer. slittóne (v .). = dal longob.

(cfr. grigionese slita); v . anche sliscia. slittaménto, sm

. 6. elettr. scorrimento (v . scorrimento, n. 5).

quelli delle piramidi. -scivolamento (v . scivolamento, n. 4).

. p. petrocchi [s. v .]: 'slittare': andare sulla slitta

. p. petrocchi [s. v .]: 'slittare': andar velocemente.

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (3 risultati)

di realtà a un altro. v . bompiani, i-356: adesso che.

valore privai, e da livellare1 (v .). di quel livello

= comp. da slittino e via (v .), sul modello di funivia.